Addio al dottor Ivano Baldacci. Per i suoi pazienti c’era sempre
Oggi alle 15 nella chiesa di Santa Lucia sarà celebrata la cerimonia funebre
UZZANO. Cordoglio e commozione ha suscitato nell’intera Valdinievole la scomparsa del dottor Ivano Baldacci, per tanti anni medico di famiglia nonché punto di riferimento per tutti gli abitanti del comune di Uzzano.
Nato nella frazione di Chiesanuova 88 primavere orsono, fa, di umili origini contadine, si rivelò ben presto una studente appassionato di medicina e la famiglia fece grandi sacrifici fino al giorno del giuramento di Ippocrate con la specializzazione in ginecologia.
Inizialmente il suo mentore fu il dottor Guido Bellei, altra figura di spessore all’epoca e anche lui medico condotto del Comune di Uzzano. E così quando Bellei si ritirò avvenne il naturale passaggio di consegne fra i due medici.
Il dottor Baldacci visitava nell’ambulatorio situato al primo piano delle scuole elementari di Sant’Allucio prima di trasferirsi nel locali della Misericordia e infine in piazza Mazzini a Pescia.
Da circa 20 anni si stava godendo la pensione ma non è stato certo con le mani in mani in questo periodo di tempo.
Ad esempio va sottolineato l’operato in seno ai Lions Club di Montecatini Terme dove ha ricoperto in due mandati l’incarico di presidente. Persona garbata, coscienziosa e preparata, quanto estremamente cordiale sapeva mettere a proprio agio i pazienti, con quel tono pacata ma altrettanto solenne, sempre indossando l’immancabile camice bianco immacolato, scrivendo le ricette rigorosamente con la penna stilografica.
Animato da un innato spirito di servizio era sempre disponibile per venire a visitare a casa chi ne aveva bisogno, perennemente armato della professionale borsa in pelle marrone.
Uomo di scienza ma pure di fede, raramente mancava alla funzione religiosa della domenica nel Duomo a Pescia. «La notizia della morte del dottor Baldacci ha colpito tutta la nostra comunità e non solo – ha commentato Dino Cordio, primo cittadino del Comune di Uzzano – tanta da avvertire, quasi palpabile, il sentimento di immenso affetto dei miei concittadini nei confronti di una figura che ha lasciato davvero un’impronta indelebile dalle nostre parti, soprattutto sotto il profilo umano e del quale sempre serberemo un bellissimo e profondo ricordo». Oggi alle 15 nella chiesa di Santa Lucia si terranno le esequie funebri e l’ultimo saluto al dottor Ivano Baldacci. «Alle due figlie e al figlio – chiude il sindaco Cordio – giungano le più sentite condoglianze mie personali e di tutta la cittadinanza, unite a un fortissimo abbraccio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA