Meteo
Infarto per l’ex bandiera della Carrarese. Il messaggio speciale dopo l’intervento: «Sto bene e ho visto il derby...»
Momenti di paura, poi la dedica alla città: «Mi sono reso conto che più gli anni passano più quel sottile filo che ci ha sempre unito non si potrà mai spezzare»
CARRARA. Un «infarto, improvviso e inaspettato». Poche parole scritte nella mattinata di lunedì 25 agosto, direttamente sulla sua pagina Facebook, seguitissima anche da molti tifosi della Carrarese ovviamente. Poi il messaggio speciale – che mette insieme l’amarcord, le emozioni e l’abbraccio collettivo tra ex giocatore e comunità – a tranquillizzare tutti dopo le prime parole del post.
A raccontare l’episodio è il diretto interessato, Enrico Lombardi, piemontese, ma con la Carrarese e Carrara nel cuore. Bandiera degli azzurri di Corrado Orrico – i super marmiferi degli anni ’80 –, “Chicco” è rimasto in contatto con tantissimi tifosi e spesso dalla sua pagina social dedica vari post proprio alla squadra toscana.
In ospedale
Nelle scorse ore, nella tarda mattinata di lunedì 25 agosto, il post che non t’aspetti e che arriva a poche ore dal derby vinto contro lo Spezia dalla formazione di mister Antonio Calabro: uno 0-2 da sogno firmato dalla doppietta di Schiavi e suggellato dalla festa allo stadio nella serata di domenica 24 agosto con tantissimi tifosi che hanno accolto Finotto e compagni tra cori e fumogeni fino a tarda serata.
Le prime righe del messaggio – inevitabilmente – spiazzano e spaventano tutti, come testimoniano le decine e decine di commenti affettuosi che ha ricevuto il post social in pochissimi minuti.
«Infarto, improvviso e inaspettato. Ospedale, domenica, noia, pensieri vari in attesa dell’intervento di oggi, lunedì mattina (25 agosto, ndr). Esordio Carrarese (domenica 24 agosto alla Spezia, ndr) che ovviamente non posso vedere, ma che seguo sul cell., gioendo insieme a voi prima di addormentarmi. Stamattina sveglia presto, un po’ nervoso e preoccupato, sapete com’è, apro You Tube guardo subito highlights della partita, spettacolo, e poi vedo un video dove aspettate l’arrivo del pullman della squadra allo stadio dopo lo storico blitz».
Le “partite”
Le due esperienze, le due “partite” – quella del paziente alle prese con un intervento dopo l’infarto e del tifoso ancora legato alla Carrara che ha vissuto da calciatore nei primi anni Ottanta – viaggiano parallele: «Tocca a me, mi involo sul lettino verso la sala operatoria dove anziché voi tifosi mi aspetta lo staff medico al completo. Inizia la partita, sono molto attento e concentrato, tutto sembra andare bene, sono più sollevato anche se un paio di entrate a gamba tesa tra torace e schiena mi ricordano che la partita non è ancora finita. Poi, improvvisamente, vedo mia sorella che mi sorride, mia madre che mi passa una tazza di latte e poi l’apoteosi».
Il sogno giallo azzurro
«Mi ritrovo sul pullman con i miei compagni di squadra nel piazzale dello stadio circondati da tifosi impazziti di gioia. Non riusciamo nemmeno a scendere, Ali urla, Tito e Pirin con le lacrime agli occhi, Delfo e Piolanti che si abbracciano, poi ancora Devoti che chiede un attimo di silenzio ma Davide, il cap. Taffi, Remo e Lele gli versano acqua sulla testa, l’autista piange perché non sa più cosa fare, insomma sembra di essere in paradiso...», scrive e aggiunge riferendosi ad alcuni compagni di squadra della mitica Carrarese di Orrico che, a distanza di oltre 40 anni, è rimasta nel cuore alla città, al di là dei risultati sul campo.
Qui sopra in foto un’azione di Lombardi con la maglia della Carrarese
E conclude l’ex calciatore azzurro nel post: «Mi sveglio di soprassalto, Paola mi sorride, tutto finito e a posto. La conclusione? Mi sono reso conto che più gli anni passano più quel sottile filo che ci ha sempre unito non si potrà mai spezzare, anzi, il contrario. Il solito grande abbraccio amici miei e grazie ai ragazzi di oggi e alla società per cosa state facendo per Carrara. A presto amici», chiosa. Un sentimento reciproco, evidenziato dai tantissimi commenti che ha ricevuto il post in poche ore.
La nota del club
«Carrarese Calcio 1908 – scrivono in una nota da piazza Vittorio Veneto – rivolge un sentito e caloroso abbraccio all’ex calciatore azzurro, Enrico Lombardi, colto recentemente da un malore. La società di Piazza Vittorio Veneto augura ad Enrico una pronta guarigione, nella speranza di poterlo rivedere presto nel nostro stadio, a sostenere i nostri ragazzi».
Forza Enrico!