Una Pasquetta siciliana per la Carrarese: sfida speciale per capitan Imperiale. Le ultime dal campo
Ballottaggio in porta: mister Calabro ritrova finalmente Bleve dopo il lungo infortunio di gennaio
CARRARA. Pasquetta al Barbera per la Carrarese. Lunedì 21 gli azzurri scenderanno sul campo del Palermo per sfidare la corazzata siciliana (fischio d’inizio alle 15). Sugli spalti dello stadio, oltre ai numerosi sportivi locali, ci saranno almeno 160 tifosi da Carrara (questo è il dato aggiornato a sabato 19 aprile) che sfideranno la lunga trasferta per sostenere Imperiale e compagni.
Qui Carrarese
A proposito del capitano, questa per lui sarà una partita speciale, visto che il numero 3 azzurro è un palermitano doc e in settimana ha dichiarato di sentire particolarmente questo appuntamento. Sarà una trasferta tosta, ma la Carrarese non può permettersi passi falsi proprio in questa fase decisiva del campionato. La squadra di Calabro in classifica vanta 38 punti, 3 sopra la zona playout, quindi per arrivare alla salvezza servirà dare ancora continuità al percorso della formazione apuana, reduce da quattro risultati utili consecutivi. Per giunta la Carrarese affronterà un Palermo motivato a consolidare la propria presenza nella zona playoff. Dopo la sconfitta contro il Bari, i rosanero vorranno subito rialzarsi e punteranno al successo pieno davanti ai propri tifosi.
I siciliani possono contare su Joel Pohjanpalo in stato di grazia. Dal suo esordio in Serie B (9 febbraio 2025) l’attaccante finlandese ha segnato nove reti in nove partite: una media strepitosa. Ricordiamo inoltre che in occasione dell’ultima uscita al Barbera del 6 aprile scorso, il Palermo è riuscito a battere per 5-3 la capolista Sassuolo.
Dopo tre mesi, mister Calabro ritrova Bleve. Il portiere si era infortunato nel corso del derby con lo Spezia, ma finalmente potrà essere nuovamente convocato in vista di Palermo. Difficile dire se tra i pali ci sarà lui o ancora il sostituto Fiorillo. In difesa si va verso la conferma di Illanes, Guarino e Imperiale. Oliana e Fontanarosa andranno in panchina insieme a Belloni. In avanti al fianco del punto fermo Finotto, potrebbe partire dall’inizio Cherubini.
Parla Dionisi
Il tecnico del Palermo Alessio Dionisi ha parlato in conferenza: «Questa settimana per la prima volta da gennaio ci siamo allenati in 20, molto positivo. L’unico assente sarà Di Francesco. Se ci doveva essere un momento buono per essere di più, è questo. Su Di Francesco vedremo, non so dare tempistiche. I ragazzi si stanno allenando bene, dobbiamo avere una grande mentalità in questi 18 giorni. Lunedì anche vincendo non otterremmo nulla, sarebbe solo un mattoncino. Oggi siamo settimi, non è una posizione che ci piace ma possiamo migliorarla. La Carrarese è una squadra ostica, con le sue qualità sta facendo bene. Non ci siamo scordati della partita d’andata, anche se le due squadre sono cambiate. Loro corrono tanto, si percepisce quanto si vogliono meritare questa categoria. Ho rivisto la partita d’andata, sappiamo di essere mancati un po’in quella gara. Come atteggiamento la squadra ha sempre risposto, ma non sempre dal 1’ all’ultimo minuto. Lunedì vogliamo fare bottino pieno, sapendo che la partita non è scontata. Vorrei che lo capissero tutti ma soprattutto noi. La Carrarese è undicesima, non è “la squadra che arriva dalla C”. dobbiamo essere allo stesso tempo umili e consapevoli».
Designazione arbitrale
Sarà il signor Mario Perri della sezione Aia di Roma 1 a dirigere Palermo-Carrarese. Perri, che fu anche l’arbitro della storica finale playoff contro il Vicenza, sarà coadiuvato dai guardalinee Capato e Laudato. Gemelli sarà il quarto uomo. Al Var Serra; all’Avar Sacchi.