La Carrarese cala il tris nel test col Real Forte Querceta: a segno subito la punta Samele
Finisce 3-1 per la squadra di mister Dal Canto
CARRARA. Finita 3-1 per la Carrarese la sgambata contro il Real Forte dei Marmi Querceta, disputata nel pomeriggio di sabato 30 luglio allo stadio “Necchi-Balloni”. Per gli azzurri sono andati a segno Giannetti su rigore nel primo tempo, seguito dai centri di Folino e del neo-acquisto Samele nella ripresa. In difesa c’è stato spazio anche per l’altro volto nuovo Pelagatti, subentrato a Imperiale. Adesso meritato riposo per la squadra che termina il ritiro e riprenderà la preparazione con un doppio allenamento domani allo stadio dei Marmi.
Dal mercato è arrivato intanto, come detto, l’attaccante Luigi Samele, in prestito dal Sassuolo. Il classe 2002 rappresenta una delle punte di diamante del settore giovanile neroverde, avendo avuto la possibilità di esordire nelle scorso aprile in serie A all’Olimpico di Roma contro la Lazio. Attaccante che vanta anche 11 presenze in serie C con la maglia del Monopoli, con cui ha trovato anche la prima rete nei professionisti; presenta un fisico strutturato da 186 centimetri a cui abbina scaltrezza negli ultimi sedici metri e una buona velocità. Dal sito ufficiale di piazza Vittorio Veneto l’attaccante foggiano si presenta così sotto le Apuane: «Carrara è il giusto banco di prova per le mie ambizioni, perché mi trovo a giocare in una delle piazze storiche della serie C e che, in epoca recente, ha sfiorato il salto di categoria. Noto, da parte di tutti, grande voglia e determinazione negli allenamenti e tutti stiamo rispondendo bene alle sollecitazioni del mister che ci vuole sempre dentro le esercitazioni sia fisicamente che mentalmente. È vero che ho in dote minuti di serie A, calcando un palcoscenico come lo stadio Olimpico di Roma, ma ho bisogno di continuità e di sentirmi parte di un bel progetto come quello della Carrarese. Nel reparto offensivo siamo in tanti con caratteristiche complementari e per le mie qualità di attaccante che viene incontro e che lotta per gli altri, facendosi rispettare sul piano fisico, posso trovarmi bene in campo con tutti». © RIPRODUZIONE RISERVATA