Summer edition, le protagoniste del Centro ginnastica ritmica
Settimana piena di successi e soddisfazioni per la società sportiva di Massa. A Rimini in tutte le categorie le giovani apuane scese in pedana hanno brillato
MASSA. Settimana incredibile, piena di successi e soddisfazioni per tutto lo staff e le atlete del Centro ginnastica ritmico sportiva Massa. Parliamo della settimana nella quale le atlete della sezione agonistica della società si sono alternate sulle pedane della Summer Edition del Campionato nazionale Silver di Rimini. Già all’esordio, al primo giorno della manifestazione che si è tenuta le scorse settimane, la società massese è partita con il botto.
A scendere in pedana è stata Rebecca Toppetti che su 70 ginnaste provenienti da tutta Italia è riuscita nella classifica all around a portare a casa un decimo posto assoluto, con tre punteggi molto alti che le hanno permesso di centrare due finali, con un primo posto assoluto al nastro e un decimo posto alla palla. Rebecca ha tenuto alto il nome della società, confermando e migliorando i risultati già ottenuti in regione, dove aveva vinto l’oro assoluto. Il giorno dopo appena terminate le finali, Rebecca, insieme alle altre due atlete più esperte del centro Migena Gega e Melissa Matrizi, ha partecipato alla gara di Serie D categoria LE. Con un difficile esercizio di squadra a 3 cerchi, un esercizio in successione cerchio clavette e un individuale alle clavette, le tre ginnaste hanno portato a casa un decimo posto assoluto su 45 squadre, aggiudicandosi la possibilità di partecipare alla finale del pomeriggio delle 20 migliori. Poi il giorno successivo è stata la volta di Melissa Matrizi categoria LD y2 con due esecuzioni quasi perfette ha sfiorato la finale al cerchio e si è aggiudicata invece la finale alla palla su 55 ginnaste partecipanti, finale che è stata purtroppo compromessa da un errore che non le ha permesso di salire sul podio. Bianca Roselli, ginnasta molto promettente categoria LD A3, per colpa di un brutto errore al cerchio non è riuscita a entrare in finale e magari a salire sul podio, impresa che aveva portato a termine lo scorso anno. Le gare sono continuate nei giorni a seguire con tutto il gruppo delle Allieve categoria LC. Anita Elisei e Viola Esposito entrambe alla loro prima esperienza estiva a Rimini, sono riuscite nell'impresa di entrare tutte e due nella finale della fune.
Due bimbe ancora piccole, ma già in grado di raggiungere obiettivi di tutto rispetto. Un applauso particolare va ad Anita che è riuscita ad aggiudicarsi il terzo gradino del podio in finale, con un’esecuzione alla fune che ha catturato pubblico e giuria. Le altre ginnaste della sezione agonistica Dalila Ciavarella, Irene Micheli e Caterina Manfredi hanno condotto una buona gara e per tutte loro è stata sicuramente un esperienza indimenticabile anche se per tutte e tre qualche errore di troppo ha compromesso il loro piazzamento in classifica. Per la gara delle atlete veterane del gruppo le campionesse regionali, Rebecca Toppetti e Migena Gega hanno eseguito il loro esercizio di coppia con palla e nastro, e con un’esecuzione travolgente e un punteggio notevole sono arrivate in quarta posizione aggiudicandosi a pieno titolo la finale tra le prime dieci migliori coppie d’Italia. Le due atlete in pedana per la finale con grinta e concentrazione hanno ottenuto un buonissimo punteggio, ma qualche piccolissima imprecisione non ha permesso di salire sul podio che, ha detta di tutti gli addetti ai lavori, sarebbe stato meritatissimo.
«A Rimini è stata anche per me una settimana elettrizzante e incredibile – dichiara l’allenatrice Francesca Biagini – le emozioni sono state continue e fortissime. Le nostre ginnaste ci hanno dato tantissime soddisfazioni e tante altre sono sicura ce ne daranno ancora», la chiosa dell’allenatrice della società massese.