Dall’Italia
Un carrarese mette a tavola oltre trentamila brasiliani, Davide Bernacca e un impero da 65 milioni di fatturato
Proprio questo mese festeggia i 10 anni della sua catena di ristoranti a San Paolo, che portano il nome di “Bottega Bernacca”
CARRARA. Dallo shipping, la BSSI (Bernacca shipping service international) alla ristorazione, con un’apertura ai boutique hotel di lusso.
Da Carrara al Brasile e alla Svizzera (è qui che ha sede la holding con cui controlla tutte le sue attività) fino, in un prossimo futuro a Hiroshima dove sbarcherà il primo ristorante italiano che porta la sua firma.
Lui è il carrarese Davide Bernacca, un “portatore sano” del modello apuano per quel che riguarda la ristorazione, l’accoglienza e lo shipping.
Proprio questo mese Bernacca festeggia i 10 anni della sua catena di ristoranti in Brasile a San Paolo, che portano il nome, ormai notissimo, di “Bottega Bernacca”. Con le prossime due aperture avrà all’attivo, in Brasile, sei ristoranti italiani e due giapponesi, Kuro e Geiko San.
Con questa rapida espansione – tutto è avvenuto in dieci anni – Bernacca conta di arrivare a mettere a tavola circa 30000 (trentamila) persone al mese circa 360000 (trecentosessantamila) all’anno e di raggiungere un fatturato di 65 milioni. «Ormai – sostiene Davide Bernacca – siamo protagonisti nella ristorazione brasiliana e contiamo di espanderci presto anche internazionalmente fuori dal Brasile».
Una avventura di successo. La passione che i due soci Davide Bernacca e lo chef Gerard Barberan hanno per la cucina Italiana e giapponese li porteranno presto ad aprire il primo ristorante fuori dal Brasile, in Giappone, ad Hiroshima. «La Nostra intenzione – sottolinea Bernacca – è di aprire solo in posti speciali, iconici, la nostra espansione seguirà appunto queste linee guida».
Nei futuri progetti dell’imprenditore carrarese ci sarà poi l’apertura di una catena di piccoli hotel/resort di lusso con il nome di “Locanda Bernacca”, la prima sarà a proprietà dei Bernacca a Punta dell’Este, oggi ancora ad uso esclusivo della famiglia.
Davide Bernacca è residente da qualche anno in Svizzera e controlla con una Holding attività ’di logistica, trading e shipping (BSSI: Bernacca Shipping international) ed appunto Bernacca Food &Beverage partecipacoes Brasile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA