Il Tirreno

Sanità e servizi

Monoblocco, lavori da ottobre e ambulatori mobili entro dicembre

di Giovanna Mezzana
Monoblocco, lavori da ottobre e ambulatori mobili entro dicembre

Carrara, la sindaca Arrighi chiede un’agenda più serrata per la palazzina da costruire. Per la struttura di Fossone spunta un problema: l’installazione del montalettighe

2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Chi a ottobre varcherà la soglia del Monoblocco potrebbe – dovrebbe – accorgersi dell’inizio di alcuni lavori alla struttura. È la novità emersa ieri nel corso della cosiddetta cabina di regia – composta da Asl, Comune, Regione e Cgil, Cisl e Uil – che si riunisce ogni 15 giorni per monitorare le fasi che dovranno portare all’avvio del Piano di riorganizzazione dei servizi sanitari che prevede un parziale svuotamento del Monoblocco, nel rispetto del diktat e della proroga concessa al 18 gennaio dai vigili del fuoco per “falle” sotto il profilo della normativa antincendio. Ecco dunque gli aggiornamenti che sono emersi ieri.

Palazzina H

Per la Palazzina H, che dovrà ospitare le visite di controllo dei pazienti oncologici (il follow up), la terapia del dolore e tutta l’oculista, l’Asl nord ovest informa che «la prossima settimana sono previste le certificazioni per l’edificio, funzionali agli interventi di adeguamento interno».

Gli ambulatori mobili

Come già comunicato dall’Asl, tre servizi – la diabetologia, l’endocrinologia, la reumatologia – e alcuni ambulatori singoli come, presumibilmente, pneumologia e urologia, saranno collocati in ambulatori mobili. L’Asl informa che «l’ufficio tecnico riferisce che l’installazione delle strutture è confermata per dicembre».

La struttura

Sempre nel corso dell’incontro di ieri della cabina di regia è emerso che al Monoblocco «già nel corso di ottobre prenderanno avvio alcuni lavori che saranno completati nelle prime due settimane di dicembre».

La nuova struttura

E si è parlato anche di quella palazzina che dovrà essere costruita. «Studi geologici sul terreno sono già stati fatti – informa l’Asl – e appena sarà completato il progetto esecutivo, verranno appaltati i lavori». Sulla edificanda palazzina la sindaca Serena Arrighi ha chiesto un cronoprogramma più stringente, che «l’Asl – assicura l’azienda sanitaria – metterà entro breve a disposizione».

Qui Fossone

Passiamo alla battezzanda struttura di Fossone che dovrà ospitare le cure intermedie: «L’obiettivo è quello di aprire con 20 letti di cure intermedie entro dicembre». C’è un problema legato, spiega l’Asl, all’installazione del montalettighe, «per cui comunque si sta cercando di anticipare il più possibile i tempi».

Prossima tappa

La cabina di regia si riunirà nuovamente il 5 ottobre e in seno ad essa si parlerà anche delle questioni che riguardano la sanità oltre-Foce, tant’è che da ieri il tavolo è stato allargato al sindaco di Massa Francesco Persiani e al sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti.


 

Primo piano
La tragedia

Lucca, muore folgorato mentre lavora nel campo

Sani e Belli