Il Tirreno

La misura

Ponte di Albiano, in arrivo 91.400 euro per le imprese danneggiate dopo il crollo

Gianluca Uberti
Ponte di Albiano, in arrivo 91.400 euro per le imprese danneggiate dopo il crollo

La Regione rimette a bando le cifre non erogate in precedenza. L’assessore Marras: così sfruttiamo tutte le risorse messe a disposizione

3 MINUTI DI LETTURA





AULLA. Nei poco più di due anni in cui le frazioni aullesi di Albiano Magra, Caprigliola, Stadano e della Bettola sono rimaste prive del ponte, i disagi sono stati senza fine per le imprese, in particolare per le piccole attività artigianali e commerciali, che hanno dovuto sopportare perdite economiche (fino al 30% di fatturato in meno). Ora, dopo che il nuovo ponte è stato aperto al traffico il 30 aprile scorso, stanno cercando, faticosamente, di recuperare tutta la clientela di passaggio. Ma non è facile. Fortunatamente dalla Regione Toscana arriva un nuovo intervento di ristoro, atteso da tempo.

«Fino ad oggi imprese e professionisti - scrive la Regione - avevano potuto godere di un primo intervento di sostegno urgente attraverso la legge approvata a luglio 2020. In otto avevano fatto domanda. Un secondo ristoro era arrivato a settembre 2021: un bando da 5000 euro forfettari per ciascuna attività che, nel 2020, avesse patito un calo di fatturato di almeno il 30 per cento. In sei hanno fatto richiesta. Di 150mila euro a disposizione ne erano stati utilizzati solo 58mila e 600. Ma i disagi sono proseguiti anche nel 2021 e la Regione ha deciso di stanziare, a favore del Comune di Aulla, i fondi rimasti inutilizzati, ovvero 91mila e 400 euro, che diventano la dote per un bando comunale». Questo sarà pubblicato entro il 30 settembre, mentre i contributi dovranno essere erogati alle imprese entro il 10 dicembre. «Tendiamo, ancora una volta, la mano alle imprese del territorio che hanno subito danni dal crollo del ponte – commenta l’assessore regionale all’economia, Leonardo Marras – e lo facciamo con un accordo che ci permette di sfruttare tutte le risorse che avevamo messo a disposizione».

Soddisfatta l’Amministrazione comunale aullese, rappresentata dalla presidente del consiglio comunale, Giada Moretti: «L’accordo è il frutto dell’impegno dell’Amministrazione e dell’ottimo rapporto con la Regione: una sinergia che è segno di attenzione e di vicinanza concreta al territorio». Questo il commento di Giacomo Bugliani, consigliere regionale del Pd e presidente della commissione affari istituzionali: «L’obiettivo del nuovo bando è quello di assegnare contributi anche alle imprese che erano rimaste escluse dal precedente bando. La misura aggiuntiva si è, infatti, resa necessaria poiché il criterio del calo del fatturato del 30% si è rilevato insufficiente a compensare le perdite subite dalle imprese di Albiano, poiché, ad esempio, il danno di alcune attività è stato determinato dall’aumento dei costi di trasporto o da quelli del lavoro straordinario, attivato per evitare le perdite e consentire il mantenimento dell’occupazione. I 91mila e 400 euro sono fondi stanziati nell’ultima variazione di bilancio di previsione della Regione Toscana 2022-2024, approvata prima nella Commissione affari istituzionali, che presiedo, e in seguito dal consiglio regionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli