Aulla, crolla il ponte di Albiano. Coinvolti due furgoni. L'autista ferito: "Sto bene, ma che volo" - Video
Lunigiana: è successo questa mattina. Sotto choc un altro autista. Il ponte è una direttrice chiave verso la provincia di Spezia. Nel novembre 2019 i cittadini segnalarono alcune preoccupanti crepe. La ministra chiede relazione ad Anas. Tutta l'area sotto sequestro
AULLA. Il ponte sul fiume Magra, tra Albiano e Caprigliola nel comune di Aulla, è crollato questa mattina, intorno alle 10,22. Si è accartocciato su se stesso, ed è crollato: secondo una prima ricostruzione, sono due i furgoni coinvolti: un conducente - Andrea Angelotti - è rimasto ferito e portato a Cisanello per una frattura, e c'è anche un altro ferito leggero. Il ponte e l'area interessata sono stati messi sotto sequestro dalla Procura di Massa: sul caso, infatti, aprirà un'indagine.
Si tratta di una infrastruttura molto importante: unisce la Statale della Cisa con la provinciale di Albiano. Il ponte è tutto in territorio toscano, nel comune di Aulla, ma è una direttrice chiave verso la provincia di Spezia. Di competenza di Anas, è lungo circa 260 metri e alto 7-8 metri circa. Passa sopra il fiume Magra che attualmente non ha una grande portata.
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.38698347:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/massa/cronaca/2020/04/09/news/ho-inchiodato-il-furgone-il-ponte-mi-si-stava-aprendo-proprio-davanti-1.38698347]]
L'AUTISTA FERITO: "STO BENE, MA CHE VOLO"
A quanto risulta, sono solo questi due i mezzi che stava attraversando il ponte: lo scarso traffico dovuto all'emergenza coronavirus ha evitato che fossero coinvolti molti altri veicoli. Ferito, come detto, conducente di un corriere "Bartolini": è stato portato in elicottero all'ospedale di Cisanello. "Sto abbastanza bene - racconta Angelotti con un post - e sono in attesa di sapere se devo operarmi oppure no. Sono vivo, ma vi assicuro che volare da un ponte che sta crollando non è il massimo".
- Video: il furgone dell'autista ferito
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.38694093:Video:https://video.iltirreno.gelocal.it/locale/aulla-ponte-crollato-ecco-il-furgone-dell-autista-ferito/134522/136135]]
L'autista del furgone della "Tim", invece, è riuscito a mettersi in salvo: tanta, ovviamente, la paura per quanto accaduto. L'Asl riferisce che al 118 sono arrivate varie chiamate a partire dalle 10.19. Il 118 è intervenuto con vari mezzi: automedica di Aulla, Croce Rossa di Albiano Magra (2 mezzi), Pubblica Assistenza di Aulla, Pegaso 3, inoltre mezzo di soccorso da Spezia.
- Video: l'autista in salvo
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.38693870:Video:https://video.iltirreno.gelocal.it/locale/aulla-il-ponte-crollato-ad-albiano-magra-nel-crollo-coinvolto-un-furgone/134519/136132]]
GLI ALLARMI NON ASCOLTATI
Nel novembre scorso sul Tirreno raccontammo di come alcune crepe facessero temere per questo ponte. Ma il Comune allora rassicurava i cittadini: "Non è a rischio". Tuttavia, pochi giorni dopo il nostro servizio, considerate le preoccupazioni dei cittadini il sindaco interpellò Anas scrivendo una lettera.
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.38694962:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/massa/cronaca/2020/04/08/news/ponte-di-albiano-crollato-gli-allarmi-le-rassicurazioni-di-anas-e-quella-toppa-sull-asfalto-1.38694962]]
Ora, da quanto si apprende, il 3 novembre sul ponte crollato ci fu un sopralluogo dei tecnici Anas, da cui dipende l'infrastruttura, dopo che era stata rilevata una crepa sull'asfalto, ingrandita dalle abbondanti piogge. Ma dai controlli fu dichiarato che non sussistevano "condizioni di pericolosità". A riferirlo Gianni Lorenzetti, presidente della Provincia di Massa Carrara che alcuni anni fa ha ceduto la struttura ad Anas. Il sopralluogo, ricorda, fu fatto alla presenza anche dell'assessore comunale di Aulla e della polizia. Lo stesso Comune rassicurò i cittadini con un post sulla pagina istituzionale informando che "il traffico non avrebbe subito limitazioni". "Il ponte - aggiunge Lorenzetti - è importantissimo per la popolazione dell'alta Lunigiana, punto di collegamento sia con i primi territori della Liguria sia con il resto della Toscana".
- Video: il racconto della nostra giornalista
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.38694246:Video:https://video.iltirreno.gelocal.it/locale/aulla-ponte-crollato-il-racconto-della-nostra-giornalista-sul-posto/134526/136139]]
LA MINISTRA DE MICHELI INTERPELLA ANAS
La Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, sta seguendo la vicenda riguardante il crollo del ponte sul fiume Magra, del Comune di Aulla, in provincia di Massa Carrara. La ministra, si legge in una nota del Mit, ha contattato il sindaco del Comune, Roberto Valettini, per accertarsi delle condizioni di salute della persona coinvolta. La ministra ha inoltre chiesto immediatamente una dettagliata relazione ad Anas, la società che nel 2018 diventata gestore dell'ex strada provinciale 70, acquisendo la gestione dalla Provincia di Massa Carrara. Gli accertamenti sono in corso e Anas, su richiesta del ministero delle infrastrutture e dei trasporti, provvederà a fornire tutte le informazioni conseguenti sulla viabilità.
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.38694541:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/massa/cronaca/2020/04/08/news/crolla-ponte-sul-magra-rossi-con-traffico-normale-sarebbe-stata-una-tragedia-anas-chiarisca-e-ricostruisca-1.38694541]]
ANAS: AVVIATA INDAGINE INTERNA
Anas, in una nota comunica, di "avere avviato una commissione di indagine per accertare la dinamica e le cause del crollo. "La costruzione del ponte, costituito da una serie di cinque arcate in calcestruzzo con lunghezza complessiva di 258 metri, risale all’anno 1908, ricostruito nel secondo dopo guerra; l’opera, unitamente a tutta l’arteria, è entrata in gestione ad Anas a novembre del 2018, a seguito dell’emanazione del DPCM 20 febbraio 2018, recante una revisione complessiva della rete stradale di interesse nazionale e della rete stradale di interesse regionale, in particolare quella toscana. L’infrastruttura era, fino a tale data, gestita dalla Provincia di Massa e Carrara. A partire dal 2019, il ponte è stato oggetto di sopralluoghi e verifiche periodiche, anche rispetto a segnalazioni degli enti locali, che non hanno evidenziato criticità. Allo stato non è possibile ipotizzare le cause del crollo improvviso dell’intera struttura".
- Video: le voci impaurite dei primi testimoni
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.38694663:Video:https://video.iltirreno.gelocal.it/locale/ponte-crollato-le-voci-dei-primi-testimoni-incredibile-ditemi-che-li-non-c-e-nessuno/134535/136148]]
- Video: il crollo visto dall'elicottero
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.38694329:Video:https://video.iltirreno.gelocal.it/locale/albiano-magra-il-ponte-crollato-visto-dall-elicottero-dei-vigili-del-fuoco/134533/136146]]
- Video: il crollo nelle immagini dei carabinieri
[[atex:gelocal:il-tirreno:massa:cronaca:1.38695226:Video:https://video.iltirreno.gelocal.it/locale/il-crollo-del-ponte-di-albiano-nelle-immagini-dei-carabinieri/134555/136168]]
(Notizia in aggiornamento)