Il Tirreno

Tragico fuori strada, muore giovane padre

di Marco Landini
Tragico fuori strada, muore giovane padre

Filippo Formentini, impresario edile di 30 anni stava tornando al castello di Bastia dopo una cena con amici a Fivizzano

3 MINUTI DI LETTURA





LICCIANA. Tornava verso casa nella frazione di Bastia a Licciana, dopo una serata con gli amici a Fivizzano. Ma a destinazione non ci è mai arrivato. Lo ha fermato per sempre un fatale fuoristrada con l’auto, che si è ribaltata, finendo contra una pianta. Lui è rimasto schiacciato dentro. E’ morto così, un giovane padre di 30 anni, Filippo Formentini, impresario edile, residente nel castello di Bastia, vittima dell’incidente avvenuto nella notte tra sabato e ieri.

Per cause in corso di accertamenti è finito con la sua Fiat Panda, vecchio modello, in un prato andando a schiantarsi contro una pianta mentre stava percorrendo la strada comunale che dalla provinciale Licciana-Fivizzano conduce all'abitato di Bastia.

L'incidente è avvenuto in un'ora imprecisata della notte e a trovarlo privo di vita sono stati ieri mattina alcuni cacciatori, attorno alle 8. Che hanno dato l’allarme per i soccorsi. Ma non c’era più nulla da fare. Filippo Formentini, dai primi accertamenti sarebbe deceduto sul colpo a causa della frattura del collo. Inoltre, pare che non avesse le cinture di sicurezza allacciate.

La salma del giovane padre si trova ora all'obitorio dell'ospedale di Pontremoli dove sarà sottoposta a esame autoptico su disposizione dell'autorità giudiziaria. Una morte tragica che ha destato costernazione non solo nel territorio di Licciana Nardi ma anche nel Fivizzanese. Filippo Formentini infatti aveva vissuto a Fivizzano per qualche anno avendo sposato una ragazza del posto dalla quale ha avuto una figlia. Separatosi dalla moglie circa un paio d'anni fa era tornato a vivere da solo nell'abitazione di famiglia situata nel castello malaspiniano di Bastia. I genitori Ludovico e Nicoletta e la sorella Orsola vivono a Tolentino in provincia di Macerata nelle Marche. Filippo era anche parente dell'ex sindaco di Milano Marco Formentini che come lui e la sua famiglia aveva vissuto la giovinezza in Belgio nei pressi di Bruxelles.

Il trentenne aveva mantenuto numerose amicizie a Fivizzano dove spesso si recava. Così come è avvenuto sabato sera poche ore prima dell'incidente. Filippo Formentini aveva partecipato ad una cena tra amici che si è svolta in una abitazione di Collegnago. Erano presenti una quarantina di persone che hanno cenato assieme degustando polenta e cinghiale. Filippo in tarda serata aveva salutato gli amici fivizzanesi dicendo che sarebbe dovuto andare ad un'altra festa nella zona di Bastia. Da qui in poi non è chiaro cosa sia accaduto; certo è che quando è avvenuto il drammatico fuori strada nella pandina vecchio modello c'era solo Filippo. Un tremendo volo nel terreno sottostante, finito con lo schianto contro una pianta che è risultato fatale per il trentenne, che pare fosse sprovvisto di cinture di sicurezza. Dopo il ritrovamento da una parte di un gruppo di cacciatori che frequentano la zona, sul posto sono intervenuti il servizio 118 e i carabinieri della locale stazione che altro non hanno potuto fare che constatare il decesso del giovane e dare avvio agli accertamenti del caso.

Ieri sono giunti da Tolentino i genitori e la sorella. Una famiglia già provata per aver già vissuto in passato una analoga tragedia. Otto anni fa Filippo a bordo di una potente motocicletta sulla quale sedeva anche l'altra sorella Sabina era rimasto coinvolto in un tragico incidente stradale in prossimità del Masero di Terrarossa. In quella occasione Filippo rimase seriamente ferito mentre la sorella Sabina perse la vita a soli 31 anni. Un destino atroce per questa sfortunata famiglia. Filippo Formentini lascia anche l'adorata figlia Maria di cinque anni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'Italia

La tragedia

Palermo, muore sub che stava lavorando al recupero del Bayesian

Sani e Belli