Altopascio sogna, il Tau vince ancora: questo è un ritmo da schiacciasassi
Terza vittoria in tre gare e porta ancora inviolata per i ragazzi di mister Ivan Maraia
ALTOPASCIO. Vince il Tau Calcio, nel pomeriggio di domenica 14 settembre – nella seconda giornata del girone E di Serie D -, che resta imbattuto nei gol subiti e in tre gare ufficiali sa solo vincere. Solidità difensiva, capacità di sfruttare al meglio le proprie occasioni pur affrontando una squadra, come il VIvialtotevere San Sepolcro, dimostratosi avversario tosto e non solo desideroso di non prenderle ma giunto ad Altopascio con lo spirito anche di dare fastidio e di provare ad insidiare verso le zone di Cabella.
La partita
Cabella, impegnato a fine primo tempo da un pericolosissimo tiro di Bocci, mette una pezza salvando la propria porta e incanalando il secondo tempo in un’altra direzione. Ma meglio andare per ordine. Il Tau Calcio presenza Nottoli che si schiera a centrocampo ma è decisamente dedito a dare una mano alle spalle di Tommaso Carcani. Lo schema di gioco si decifra con difficoltà visto che Lombardo e Nottoli ruotano e si muovono ovunque mentre Pietro Carcani non si può definire un difensore quanto un uomo a tutta fascia capace anche di rendersi pericoloso. Ciampelli non fa l’attendista, ma fa capire subito ad una squadra attrezzata come quella di Maraia che dovrà sudare sodo per vincere. Ed infatti, i primi minuti sono di netta marca ospite. Il primo tentativo in porta è del giovane Barculli, autore del destro con traiettoria insidiosa terminato fuori di un soffio. Il pressing del Tau Calcio fa fatica a produrre effetti positivi ed al 10’ ancora San Sepolcro in avanti. Da calcio d’angolo nasce l’azione terminata con il tiro ravvicinato di Brizzi da cui nasce un batti e ribatti con salvataggio sulla linea. Il Tau Calcio tira un sospiro di sollievo e comprende che deve mettersi in riga per evitare sorprese. Il primo tiro amaranto è di Carli: la palla è rubata agli avversari nel cerchio di centrocampo ed è praticamente da quella posizione che Carli decide di calciare direttamente in rete. Bambara è fuori dai pali e recupera posizione smanacciando in angolo negando l’impresa e il gol da cineteca all’avversario. Il Vivialtotevere San Sepolcro si mangia le mani per l’episodio del 44’ del primo tempo, quando Bocci ha l’occasione ghiotta per segnare con un rasoterra pronto a insaccarsi in rete salvo poi essere respinto da Cabella in tuffo. Autentico miracolo quello del giovane portiere locale, non a caso abbracciato dai compagni. Si va al riposo con il risultato inchiodato sullo 0-0. Altro Tau Calcio nella ripresa, quanto meno più attento a non concedere spazi agli avanti avversari. A scuotere i compagni è Pietro Carcani: la sua scorribanda al 2’ sulla fascia sinistra si conclude con un tiro ribattuto da Bambara. Al 16’ ecco il gol del vantaggio del Tau Calcio. Bravo Lombardo a rimettere al centro da calcio d’angolo e bravissimo Carli nel girarsi per mettere sotto l’incrocio dei pali con il mancino al volo su cui nulla può il portiere ospite. Ciampelli tenta qualche cambio, ma il Tau Calcio gioca più sciolto e raddoppia al 28’. Da destra scendo terzini e mediani locali duettando fino a trovare il varco giusto per il cross su cui Barsotti, appena entrato si avventa vincendo un rimpallo prima di mettere in rete con destro chirurgico. Mazzata per gli ospiti, comunque da applaudire.
Il tabellino
TAU CALCIO: Cabella; Soumah, Cartano (24’ st Bagnoli), Meucci, Carcani Pietro; Lombardo, Nottoli (18’ st Omorogieva), Carli (28’ st Nistri), Viano (45’ st Del Gronchio); Bouah (18’ st Barsotti), Carcani Tommaso. A disp. Zipoli, Ferrali, Tordiglione, Borracchini). All. Ivan Maraia.
VIVIALTOTEVERE SANSEPOLCRO: Bambara, Barboni (41’ st Merciari), Borgo (42’ st Adreani), Fumanti, Omohonria; Brizzi (16’ st Petricci), Barculli (27’ st Cerbella), Massai; Belli, Bocci, Alagia (23’ st Salis). A disp. Ermini, Fabozzi, Innocentini, Petricci, Benvenuti. Al. Davide Ciampelli.
ARBITRO: Thomas Manzini di Verona. Assistenti: Alaiddine Ben Mana di Bologna e Nicola Sintini di Cesena.
RETI: 16’ st Carli, 28’ st Barsotti.