Lucca

Serie C

Rossoneri, sfida maledetta: Gubbio mai battuto in casa

di Luca Tronchetti
Rossoneri, sfida maledetta: Gubbio mai battuto in casa<br type="_moz" />

Tre pareggi e una sconfitta nei quattro precedenti giocati

18 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Una sorta di maledizione. Dal 2010 a oggi nelle quattro sfide al Porta Elisa i padroni di casa non hanno mai battuto il Gubbio. Tre pareggi, tutti con i rossoblù in rimonta, e nella scorsa stagione una sconfitta con gli umbri guidati da Piero Braglia maturata dopo una ventina di minuti in seguito a un’espulsione di capitan Tiritiello. Un trend decisamente negativo che dopo 13 anni la Lucchese, che viaggia con il vento in poppa, vuole invertire conquistando la prima vittoria di una sfida andata in onda solamente negli anni Duemila visto che le due società per quasi un secolo hanno viaggiato su pianeti differenti. Gli umbri a cavallo tra D, C2 e C1 (con un anno in B grazie al tandem Simoni-Torrente quando la Lucchese era scesa in D) e la Lucchese nei quartieri più nobili del calcio. Forte delle due vittorie esterne la società spera in queste ultime 48 ore di superare quota 1.300 abbonati (siamo a 1289) visto che la campagna terminerà domani alle 19. Oggi dalle 15,30 alle 19 sarà aperta la biglietteria al Lucchese Point mentre domani la prevendita si sposterà alla biglietteria della Curva Ovest dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 sino a inizio gara.

Intanto la Lucchese Woman non parteciperà al campionato di Eccellenza. Le cause di questa clamorosa decisione non sono ancora certe, ma sarebbero riconducibili a difficoltà finanziarie. Il rischio è che la Lega commini una multa alla società rossonera per il mancato allestimento della prima squadra femminile. Sulla vicenda interviene l’amministratore delegato della Lucchese, Ray Lo Faso, per chiarire un paio di aspetti: «La Lucchese femminile è al di fuori della società Lucchese Calcio 1905. Come già evidenziato sin dal momento dell’acquisizione del gruppo Bulgarella alle due responsabili della sezione femminile la nuova società è disponibile a stanziare 25mila euro per la stagione in essere, a mettere a disposizione le strutture sportive per la prima squadra e per il vivaio, ma non a ripianare i debiti delle passate gestioni in quanto la società era separata da quella maschile. E lo stesso discorso vale anche per la scuola calcio. Domani incontrerò nuovamente le due dirigenti per cercare di addivenire a un accordo che, tuttavia, non si discosterà dalle proposte fatte originariamente. Possibile che la prima squadra femminile non venga iscritta ad alcun campionato mentre per le tre formazioni woman del vivaio stiamo lavorando per costituirne ex novo all’interno della Lucchese 1905 del gruppo Bulgarella».


 

Primo piano
Il racconto

Virus Toscana, il forte mal di testa poi la corsa al pronto soccorso: «Così abbiamo salvato mio figlio»

di Ivana Agostini