Il Tirreno

Lucca

Serie C

Lucchese, si lavora ai rinnovi

Lucchese, si lavora ai rinnovi

Il diesse Daniele Deoma dopo aver blindato Tumbarello pensa a Visconti e Franco. Domenica al Porta Elisa nella sfida con l’Ancona in tribuna l’imprenditore Bulgarella

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Da una parte il campo, con i due mesi in cui si disputano le rimanenti nove partite della regular season, dall’altra lo sguardo rivolto al futuro, con l’obiettivo di allungare il contratto a quei calciatori che non hanno un biennale e che la società ritiene all’altezza di far parte della rosa nella stagione 2023-24. La Lucchese attua la politica dei due forni pensando sia alla stagione in corso sia a quella che verrà. Così il diesse Daniele Deoma che quest’anno, partendo in netto ritardo rispetto alle altre società del girone a causa della vicenda Scali, ha compiuto un mezzo capolavoro riuscendo ad allestire una squadra che è sempre stata in lotta per i playoff e che adesso si pone come obiettivo quello di piazzarsi almeno al settimo posto per affrontare il primo turno della post season (gara secca) al Porta Elisa e quindi migliorando la prestazione della passata stagione. Gli avversari nel mirino della Lucchese sono Rimini, Siena e Pontedera. Con i bianconeri guidati da Pagliuca che il 15 marzo rischiano di vedersi decurtare dai due ai quattro punti nel caso di omessi versamenti delle due mensilità di stipendi e contributi e che sono comunque attesi a una sfida importante al Porta Elisa. Con i romagnoli che viaggiano a corrente alternata e i ragazzi di Canzi che, nelle ultime settimane, hanno accusato la fatica di una parte centrale della stagione disputata a mille all’ora, per la Lucchese c’è la concreta possibilità di riuscire nell’impresa soprattutto se Panico e Fabbrini, due elementi in grado di risolvere partite complicate, cresceranno negli ultimi due mesi di campionato.

Deoma, che lavora a fari spenti, dopo aver rinnovato il contratto sino a giugno 2024 al mediano Giorgio Tumbarello appetito da club di serie C (Ancona in primis) proverà già a partite dalla prossima settimana a piazzare due colpi: Elia Visconti, 22 anni, jolly multitasking che in questi due anni è cresciuto moltissimo e può tornare utile in futuro, e Domenico Franco, 30 anni, metronomo rossonero dal rendimento continuo. Assieme ai vari Tiritiello, Benassai, Cucchietti e Rizzo Pinna (appetito in serie B) rappresentano l’architrave iniziale della squadra che verrà.

Infine la Lega Pro ha reso noto gli orari dalla 15° giornata di ritorno, fino all’ultima gara di campionato.

15° giornata: Lucchese-Fermana, domenica 26 marzo ore 14.30; 16° giornata Cesena – Lucchese, sabato 1 aprile ore 14.30; 17° giornata Lucchese–Virtus Entella giovedì 6 aprile ore 20.30; 18° giornata Carrarese-Lucchese sabato 15 aprile ore 17.30; 19° giornata Lucchese-Olbia domenica 23 aprile ore 14.30.
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli