Ecco il programma per il 2014 dei ragazzi dell’Allegra Brigata
LUCCA. Gli atleti dell'Associazione Sportiva Dilettantistica L'Allegra Brigata di Marlia, dopo gli ottimi risultati ottenuti ai XXV Giochi Nazionali Invernali al Sestriere, si prepara per i nuovi...
LUCCA. Gli atleti dell'Associazione Sportiva Dilettantistica L'Allegra Brigata di Marlia, dopo gli ottimi risultati ottenuti ai XXV Giochi Nazionali Invernali al Sestriere, si prepara per i nuovi eventi sportivi. L'attività è ripartita lunedì con un torneo/gemellaggio di bowling a San Romano con la società Gam. Prosegue il 19 marzo con l'inizio del progetto in collaborazione con la Lucchese Calcio di integrazione all'impianto di Pontetetto. Il 12 aprile in occasione della festa del volontariato si terrà la convention regionale dello Special Olympics Toscana che ospiterà circa 500 tra atleti, tecnici, genitori, amici. Per il 1° maggio L'Allegra Brigata organizza l'evento bowling regionale al Bowling Lucca di San Vito. Torneo valevole per la qualificazione nazionale. L'11 maggio partecipazione della società a "Tutti in gioco" manifestazione organizzata dal comune di Capannori che si svolgarà nel pomeriggio ai laghetti di Lammari con le attività sportive. Per il 14 maggio è invece prevista una gita a Roma con udienza da Papa Francesco. Poi gli atleti special olympics lucchesi saranno di scena nelle gare in campo italiano nel doppio impegno di maggio e giugno con i XXX.i Giochi Nazionali Estivi organizzati dallo Special Olympics Italia. I giochi estivi si terranno in due tappe, a Venezia 25-30 maggio dove L'Allegra Brigata parteciperà con una squadra di 11 nuotatori, due tecnici e due accompagnatori ufficiali. L'altro a La Spezia 19-24 giugno per il bowling con un team partecipante più numeroso costituito da 18 atleti, L'associazione vuole ringraziare i tecnici della Focolaccia Lucca: Mauro Guidotti, Luciano Lucchesi, Roberto Cerri, i volontari: Luca Bonelli, Chiara Papeschi, Patrizia Lorenzoni, Maria Rama, il trainer Claudia Maiorano, lo sponsor Anthea, l'Anffas Lucca, i donatori di sangue di Montuolo e Celestino Marchini. (m.r.)