Barga, svelata sabato 22 novembre in Comune la futura piazza Pascoli
Il progetto di riqualificazione tra verde e zone di mercato
BARGA. Sarà svelato sabato 22 novembre alle 10, 30 nella Sala del Consiglio di Palazzo Pancrazi il progetto di riqualificazione di piazza Pascoli
All’incontro sarà presente l’architetto Nicola Lariccia che illustrerà in modo approfondito la proposta ideata per riqualificare la piazza principale di Barga.
La nuova piazza è studiata come spazio multifunzionale, capace di ospitare eventi culturali, manifestazioni e mercati, arricchita da aree verdi e zone alberate tale da coniugare le diverse esigenze e offrire uno spazio funzionale ed accogliente. Particolare attenzione è stata riservata agli aspetti paesaggistici ed ambientali, con un dialogo costante con la Soprintendenza per la scelta delle piantumazioni e delle specie arboree più adatte al contesto.
«L’amministrazione in un percorso di ascolto continuo con le associazioni, con le categorie economiche e con la cittadinanza – si legge in una nota – ha sempre dimostrato sensibilità nei confronti delle richieste e dei suggerimenti pervenuti, con l’intento di dare forma ad un progetto che rispecchi le reali necessità della comunità e nella consapevolezza che la piazza rappresenta un punto di riferimento per la vita cittadina». La riqualificazione sarà possibile, oltre alle risorse stanziate dall’amministrazione guidata da Caterina Campani, anche grazie ad un contributo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca di 80mila euro: l’obiettivo è quello di arrivare alla realizzazione della nuova piazza Pascoli entro l’estate 2026.
«La volontà dell’amministrazione è chiara e lo è sempre stata: dare a Barga una piazza viva, aperta e partecipata, che sia il cuore pulsante della nostra comunità» conclude il Comunel
© RIPRODUZIONE RISERVATA
