Il Tirreno

Lucca

Lutto

Addio all’imprenditrice Guazzelli, dalle cornici al settore alberghiero

Addio all’imprenditrice Guazzelli, dalle cornici al settore alberghiero

Lascia il marito Renzo Danesi, tre figli e altrettanti nipoti. Fissato il funerale

3 MINUTI DI LETTURA





BAGNI DI LUCCA. È morta nelle prime ore di lunedì, nella sua abitazione di Fornoli, Maria Luisa Guazzelli, 86 anni, moglie dell’imprenditore Renzo Danesi.

Guazzelli lascia il marito Renzo, i tre figli Paolo, Roberta e Valentina e tre nipoti.

Profondo cordoglio nella comunità di Fornoli per la morte di Maria Luisa Guazzelli, sempre a fianco del marito anche nel lavoro. Il decesso è arrivato dopo una malattia degenerativa che l’aveva aggredita diversi anni fa, quando aveva 64 anni. Si era distinta fin dagli inizi delle attività insieme al marito per grinta, determinazione, voglia di fare e, come molte persone ricordano, altruismo.

«Una donna con la perseveranza e la pazienza di una volta» dicono le amiche più strette. Maria Luisa Guazzelli era nata a Bagni di Lucca nel 1939. Si era sposata con Renzo Danesi, anche lui di Bagni di Lucca, nel giugno 1962. Lei aveva 23 anni, lui ne aveva 27. Maria Luisa aveva svolto il lavoro di segretaria in una grande ditta del territorio. Dopo il matrimonio cominciò un nuovo percorso di lavoro “dal niente”. Insieme al marito dette il via a quella che sarebbe diventata una delle aziende leader nel settore della produzione di cornici, quadri e articoli religiosi.

Piano piano la ditta fu ingrandita e la famiglia Danesi proseguì la lavorazione fino ai primi anni 2000, dando lavoro a decine di persone. Maria Luisa è stata una figura determinante, grande la dedizione e la passione con cui ha guidato non solo la famiglia, ma anche il lavoro in fabbrica. Il suo è stato un ruolo di rilievo cominciato proprio negli anni in cui il Paese si mobilitava per l’indipendenza della donna.

Molto religiosa, amava aiutare gli altri in silenzio, senza apparire, spinta da un animo sensibile e da una grande forza di volontà, qualità che l’ha contraddistinta fino a che è stato possibile. Ai coniugi Danesi agli inizi degli anni Settanta si presentò l’occasione di acquistare una delle dimore storiche più belle di Viareggio, l’ex albergo Metropol. La dimora per le vacanze era stata fatta costruire negli anni Venti del secolo scorso dal cavalier Lorenzo Manetti, della celebre azienda Manetti & Roberts.

Occasione che, grazie alla fortuna costruita con il grande lavoro svolto, non si lasciarono sfuggire. Oggi alla guida della dimora, diventata Villa Tina, ci sono le due figlie, Roberta e Valentina. Valentina gestisce insieme al marito, Alessandro Fontanini, anche la tenuta “La Fratta” sulle colline sopra Fornoli nel comune di Bagni di Lucca. I funerali si terranno oggi alle 16 nella chiesa di Fornoli. Al termine il trasporto, curato dalla agenzia di Luca Farina, proseguirà per il cimitero del paesel

Emanuela Ambrogi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’assalto

Sassi contro il pullman dei tifosi del Pistoia Basket: morto uno degli autisti. Il racconto choc: «Terribile»

di Tiziana Gori