Il Tirreno

Lucca

Musica e polemiche

La Fenice in rivolta, l’orchestra veneziana non vuole Beatrice Venezi come direttrice. E molti disdicono


	Beatrice Venezi
Beatrice Venezi

Lettera durissima dei musicisti al sovrintendente Colabianchi: “Fiducia tradita, curriculum non all’altezza e non garantisce qualità artistica né prestigio internazionale»

2 MINUTI DI LETTURA





Non sta procedendo senza intoppi la nomina di Beatrice Venezi a direttrice musicale del Teatro La Fenice di Venezia. L’annuncio, arrivato il 22 settembre tramite comunicato stampa, ha scatenato un’ondata di reazioni negative: dai commenti critici sui social ufficiali del teatro alle accuse di alcuni esponenti del mondo culturale, tra cui l’ex sovrintendente Fortunato Ortombina Chiarot, che leggono nella scelta un atto più politico che artistico. 

A manifestare forte contrarietà è anche l’orchestra della Fenice, che in passato aveva mantenuto un atteggiamento di dialogo nei confronti del sovrintendente Nicola Colabianchi, nominato anch’egli con l’appoggio del Ministero e considerato vicino a Fratelli d’Italia. Questa volta, però, la reazione è durissima: con una lettera inviata alla direzione il 25 settembre, i professori d’orchestra hanno chiesto la revoca immediata dell’incarico. E usano parole dure, definendola “una nomina che non garantisce né qualita artistica né prestigio internazionale”.

«Nomina comunicata dalla stampa: fiducia tradita»

Nella missiva, gli orchestrali esprimono profondo sconcerto per essere venuti a conoscenza della nomina “esclusivamente tramite la stampa”, in aperto contrasto con le rassicurazioni fornite in precedenza dal sovrintendente.

«Si tratta di un atto che mina profondamente la fiducia che i professori d’orchestra avevano riposto nella Sua parola e nella Sua capacità di guida trasparente dell’istituzione», si legge nel testo.

Le scuse di Colabianchi, che ha parlato di un’accelerazione “necessaria per evitare fughe di notizie”, sono definite “irricevibili”. Secondo l’orchestra, nonostante i rumor circolassero da settimane, il nome di Venezi non era mai stato indicato come candidata per la direzione musicale.

«Curriculum non all’altezza delle grandi bacchette del passato»

Oltre al metodo, i musicisti contestano anche il profilo professionale della direttrice: «Beatrice Venezi non ha mai diretto un titolo d’opera o un concerto sinfonico in cartellone alla Fenice – scrivono – né ha calcato i palcoscenici dei principali teatri d’opera internazionali o dei maggiori festival del panorama mondiale».

L’orchestra sottolinea inoltre le prime conseguenze negative della scelta: «A sole 24 ore dall’annuncio – si legge – si registrano disdette da parte di abbonati storici. Riteniamo inaccettabile sacrificare la fiducia di un pubblico fedele e la reputazione della Fenice per una nomina che non garantisce qualità artistica né prestigio internazionale».

Il documento si chiude con parole dure: «Non riusciamo più a riconoscere in Lei la guida del nostro Teatro».

Gli orchestrali chiedono dunque la revoca immediata della nomina. Nelle prossime ore è prevista un’assemblea dei lavoratori, da cui potrebbero emergere ulteriori sviluppi.

Primo piano
I nomi e la ricostruzione

Livorno, travolta con l’auto per vendetta dopo la lite fuori dal locale: la 17enne rischia di restare disabile – Chi sono i due arrestati

di Stefano Taglione