Il Tirreno

Lucca

Politica

Lucca, l’ex vicesindaco Minniti si candida in Regione con Forza Italia


	Da sinistra Minniti, Stella, Bigongiari e Mariotti
Da sinistra Minniti, Stella, Bigongiari e Mariotti

L’altro nome dal mondo delle imprese con Romina Mariotti della Butori Serafino Srl

3 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Forza Italia ha svelato altri tre candidati della provincia di Lucca al consiglio regionale della Toscana, in vista della elezioni che si terranno in autunno. La squadra, guidata dall'onorevole Deborah Bergamini, la cui discesa in campo era già stata ufficializzata nelle settimane scorse, sarà un mix tra esperienza e innovazione per cercare di coinvolgere e portare avanti capacità amministrative, espressioni della società civile e rappresentanza di tutti i territori: dal capoluogo alla Versilia, passando per la Piana, la Valle del Serchio e la Garfagnana.

L'annuncio è stato fatto dal segretario regionale azzurro Marco Stella nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta alla Stella Polare di Lucca. La presentazione dei candidati al consiglio regionale della Toscana è iniziata partendo da Carlo Bigongiari, segretario provinciale di Forza Italia: geometra libero professionista, ha ricoperto numerosi prestigiosi incarichi politici tra i quali quello di assessore alle attività produttive e commercio di Massarosa dal 2004 al 2009, è stato candidato sindaco nel 2021 e ha un passato da ex consigliere comunale e provinciale. Bigongiari è stato tra coloro che fecero nascere Forza Italia in provincia di Lucca nel 1994. La sua sarà una candidatura di servizio, dato che i vertici nazionali azzurri hanno chiesto sia ai parlamentari che ai segretari provinciali dei partiti di dare la propria disponibilità ad essere protagonisti della sfida.

Tra i candidati lucchesi al consiglio regionale ci sarà poi Romina Mariotti: è Amministratore Unico della Butori Serafino srl, Procuratore Speciale per l'Azienda Agricola La Badiola e collaboratrice presso Italzinc. Dal 2024 è vice presidente della Confagricoltura di Lucca e membro del CdA della Strada del Vino e dell'Olio. Fa inoltre parte della Federazione Fidapa, associazione che sostiene l'affermazione della donna in professioni cultura, oltre a essere impegnata nel volontariato con AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) e Croce Verde di Lucca.

Candidato al consiglio regionale nella lista di Forza Italia, come indipendente, anche Giovanni Minniti (ex Lega): funzionario dell'Inps, è stato vicesindaco di Lucca dal 2022 al 2025 oltre che assessore con deleghe al sociale, sicurezza e volontariato. Dal 2017 al 2022 è stato consigliere comunale e nel 2014 ha ricoperto il ruolo di consigliere di amministrazione e vicepresidente della Gesam. "La sfida per la Regione può essere vinta, l’obiettivo è portare Forza Italia in Toscana al 10 per cento - dichiara il segretario regionale Marco Stella -. Abbiamo annunciato un programma elettorale che tocca tutti i principali problemi e le soluzioni. E puntiamo molto su una importante riduzione delle tasse. Il centrosinistra non c’è più, c’è una sinistra-sinistra che non ha visione strategica e dice no allo sviluppo. È ora di voltare pagina". Entro poche settimane verranno ufficializzati anche gli altri quattro candidati al consiglio regionale su cui Forza Italia punta per ottenere consensi e fiducia. Infatti la squadra della provincia di Lucca sarà formata da otto persone.

Primo piano
Politica e ambiente

Toscana, una legge per il clima: la proposta e cosa comporterebbe

Estate