Il Tirreno

Pisa

Meteo

Maltempo, è caos voli a Pisa tra ritardi e cancellazioni: i due elementi che hanno paralizzato l’aeroporto

di Danilo Renzullo

	La calca e l'operatrice mentre chiama i voli
La calca e l'operatrice mentre chiama i voli

Le operazioni di sbarco dei bagagli dagli aerei in arrivo sono rimaste a lungo bloccate a causa dei numerosi fulmini. Ma nello scalo la situazione è ancora complicata: partenze chiamate a voce

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Per oltre un’ora è stato necessario bloccare ogni tipo di attività. Non solo quelle di assistenza allo sbarco, che da metà mattinata sono state sospese in via precauzionale per mettere in sicurezza i lavoratori, ma anche i decolli e gli atterraggi, che hanno determinato la cancellazione di una quindicina di voli e generato il caos all’interno dell’aerostazione. Con centinaia di passeggeri accalcati nel terminal e un’attesa che si è protratta anche per cinque ore per ritirare i bagagli. Parte con il bollino nero il mese di agosto dell’aeroporto pisano. La tempesta di fulmini che di mattina ha interessato il pisano – colpendo in particolare un’area nei dintorni dello scalo – e il violento temporale che ha caratterizzato buona parte della mattinata, ha costretto Toscana Aeroporti a mettere in pratica delle misure precauzionali che, in pratica, hanno portato alla sospensione temporanea delle attività di assistenza a terra.

Stop alle attività

La misura è scattata poco dopo le 10, quando la tempesta elettrica ha iniziato ad interessare la costa pisana e l’area aeroportuale. «Impossibile per i lavoratori operare sulla pista con un’intensa attività elettrica», fa sapere la società di gestione degli aeroporti toscani. La presenza di numerose strumentazioni sulla pista può infatti mettere a repentaglio la sicurezza degli operatori. I voli sono continuati ad atterrare regolarmente e i passeggeri sbarcati, anche se con attese superiori ai trenta minuti. Impossibile, invece, “scaricare” i bagagli.

Stop ai voli

L’attesa degli aerei sui piazzali si è prolungata per ore e questo ha creato un vero e proprio “ingorgo” di velivoli. Ma non solo, perché quando, in tarda mattinata, un temporale si è abbattuto sulla città, sono state sospese anche le attività di manovra. Stop a decolli e atterraggi per circa un’ora, soprattutto in attesa di liberare i piazzali da tutti gli aerei atterrati in mattinata e impossibilitati a ripartire. Con la programmazione in tilt, i voli – in arrivo e in partenza – hanno accumulato fino a sette ore di ritardo, spingendo alcune compagnie a riprogrammare o annullare i voli. Almeno dieci quelli in arrivo cancellati o dirottati in altri aeroporti. Cinque – almeno fino al tardo pomeriggio di ieri – quelli in partenza annullati. Passata la perturbazione, i disagi si sono prolungati fino a tarda sera.

I disagi

Per centinaia di passeggeri, il viaggio si è trasformato in un’odissea. «Abbiamo atteso oltre cinque ore per ritirare il bagaglio», dice un passeggero arrivato ieri mattinata al Galilei con volo da Francoforte. «Per ore sono rimasto sdraiato sul nastro trasportatore – continua –. Nella mia stessa condizione almeno altre quattrocento persone». Nel corso della giornata sono stati migliaia i passeggeri, in arrivo e in partenza, a dover attendere ore prima di poter lasciare lo scalo pisano. Le sale del terminal sono state invase da centinaia e centinaia di persone, assistite dal personale di Toscana Aeroporti. Una donna, in fila per ore ai gate ha accusato un malore, mentre la polizia è stata costretta ad intervenire per fermare le intemperanze di un uomo.

Sabato nero

Un sabato “nero” per il Galilei, alla prima prova di un mese di agosto che si preannuncia da record per arrivi e partenze. Una giornata da dimenticare soprattutto per le migliaia di passeggeri che, oltre ad attese infinite e disagi, sono stati costretti anche a rivedere i piani di una vacanza iniziata (o finita) nei peggiori dei modi.  

La guerra
La protesta

Gaza, lo sciopero in Toscana: Pisa, Fi-Pi-Li e A12 bloccate. Livorno: Variante Aurelia occupata. A Firenze manifestanti sui binari – Video

di Mario Moscadelli e Tommaso Silvi

Video

Pisa, sciopero: la Fi-Pi-Li tutta bloccata dai manifestanti