Il Tirreno

Lucca

Cultura

Fornaci di Barga, il ministro Giuli all’apertura del museo d’arte di Dynamo


	Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli

L’inaugurazione di Mudy fissata per l’11 aprile

2 MINUTI DI LETTURA





FORNACI DI BARGA. È fissata alle 12 per l’11 aprile in via Battisti l’inaugurazione dell’ex Centro Ricerche della Kme trasformato in Mudy, Museo di Arte Contemporanea di Dynamo. Si tratta di un progetto collegato al sistema di iniziative di filantropia e solidarietà sociale, ambientale e culturale che ruota attorno all’attività di Dynamo Camp.

Mudy vuole essere un punto di riferimento di un rinnovato rapporto tra arte e responsabilità sociale d’impresa e di un importante arricchimento per la proposta culturale non solo di Fornaci, ma dell’intera valle del Serchio. È prevista la presenza di Alessandro Giuli, ministro della Cultura; Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana; Caterina Campani, sindaca di Barga; Enzo Manes, presidente Fondazione Dynamo Ets; Diva Moriani, presidente Fondazione Arte Dynamo. A seguire visita guidata alla collezione. Dalle 15 alle 18 visite guidate. Serenità, sorriso, gioia di vivere: la felicità di ogni bambino passa da questo. La storica esperienza di Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di terapia ricreativa a minori affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità, alle loro famiglie e a fratelli e sorelle, permettendo loro di ritrovare fiducia in se stessi e migliorando la loro qualità di vita.

«Per tutti, il Camp è e sarà sempre un ambiente stimolante e protetto, in cui socializzare, sperimentare, divertirsi e affrontare la vita senza barriere» è la missione sociale di Dynamo Camp. Ora arriva anche la proposta culturale con Mudyl

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Calcio
Serie B

Il Pisa sbanca Brescia (2-1): il paradiso ora è a un passo. Primo maggio: le due combinazioni per la Serie A

di Andrea Chiavacci
Sani e Belli