Il Tirreno

Lucca

La polemica

Fuga da Lucca Comics, dopo Zerocalcare e Fumettibrutti anche la Cgil diserta l’evento

Fuga da Lucca Comics, dopo Zerocalcare e Fumettibrutti anche la Cgil diserta l’evento

Il sindacato di Lucca: «L’aggravarsi della situazione ci porta a rinunciare in segno di protesta»

30 ottobre 2023
1 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Anche la Cgil di Lucca  annuncia il suo ritiro dall’edizione 2024 di Lucca Comics. Un forfait diverso perché non viene da fumettisti o autori, ma che dà un’idea del terremoto innescato da Zerocalcare, il primo a comunicare la sua rinuncia all’evento in polemica con il patrocinio dell’ambasciata di Israele.

Questo il comunicato del sindacato: «Visto il continuo aggravarsi della situazione israelo-palestinese, con il proseguire dei bombardamenti da parte dell’esercito israeliano sulla Striscia di Gaza, senza alcuna apertura ad un cessate il fuoco, che stanno portando orrori e devastazioni tali da spingere le Nazioni Unite a denunciarla come “catastrofe umanitaria”, la Cgil di Lucca ha ritenuto opportuno rinunciare alla sua partecipazione ai Lucca Comics and Games, come segno di protesta per la presenza dell’ambasciata israeliana tra i patrocinanti della manifestazione».

Primo piano
L’incidente

Fi-Pi-Li, camion di Gpl fuori strada: tratto chiuso e zona isolata per sicurezza – Video