Il Tirreno

Lucca

T+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
La storia

Bagni di Lucca, a 100 anni Pietro Scarpellini non rinuncia a lavorare in giardino ogni mattina

di Emanuela Ambrogi
Pietro Scarpellini
Pietro Scarpellini

Oggi la festa del centenario nel bar dove va a fare colazione ogni mattina. Fu prigioniero dei tedeschi durante la guerra

1 MINUTI DI LETTURA





BAGNI DI LUCCA. Ha cominciato a faticare a dieci anni, nono di dieci figli. Ha lavorato in miniera ed è stato prigioniero dei tedeschi Pietro Scarpellini che, dopo una vita di lavoro, oggi festeggia il centesimo compleanno invitando conoscenti e amici per un brindisi in uno dei bar dove si reca ogni mattina per la colazione, prima di tornare a casa per curare il giardino e fare vari lav...

Italia mondo
Il caso

Si lancia da 40 metri al Duomo: il corpo è quello di Emanuele De Maria, il detenuto evaso che aveva accoltellato un uomo in hotel. Trovata morta la collega

Sani e Belli