Paolo e David, i lucchesi che fanno volare la Nazionale amputati in Nations League
Battute Germania, Irlanda e Francia: i due sono compagni di squadra anche in campionato, militando insieme nello Sporting Amp Football
LUCCA. C’è una nazionale italiana di calcio che vince. A dirla tutta già lo scendere in campo, in questo caso, rappresenta una vittoria, quella più importante, contro un destino che non è stato benevolo. Ma oltre a quel successo, il più importante, questa squadra vince anche sul campo. Stiamo parlando della Nazionale Italiana Amputati che ad Annency infila una serie di successi trionfando nella divisione B della Nations League e conquistando con forza il passaggio alla Division A. Un successo netto, con i numeri che non lasciano spazio a discussioni, per una formazione nata poco più di dieci anni fa e che è già nella top ten del ranking mondiale. E una parte di quel successo ha un sapore lucchese. Del team che ha trionfato in Savoia fanno parte infatti David Bonaventuri di Bagni di Lucca e il lucchese Paolo Capasso, quest’ultimo nominato anche miglior giocatore del torneo.
Bonaventuri e Capasso, oltre che in nazionale sono compagni di squadra anche in campionato, militando insieme nello Sporting Amp Football.
Capasso, che fra l’altro è pure testimonial dell’associazione Luccasenzabarriere Odv, durante il torneo è anche andato in gol contro l’Irlanda, in una rete risultata decisiva nell’unico match che gli azzurri hanno vinto di misura (2-1).
Prezioso anche l’apporto di David Bonaventuri, un ragazzo che, come Capasso e come tutti gli altri componenti della spedizione azzurra, è la dimostrazione di come la forza di volontà possa permettere di vincere tutto, anche quando un incidente sul lavoro ti porta via una gamba. Geologo, molto impegnato nelle iniziative culturali e sociali di Bagni di Lucca e, in particolare, della sua Montefegatesi. Testimonial dell’Anmil (l’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro), non lo ferma nessuno, non solo quando si tratta di giocare a pallone, ma anche quando si dedica a un altro dei suoi grandi amori: la fotografia. I suoi scatti sono famosi per la loro bellezza e, aspetto non trascurabile, uno dei soggetti preferiti sono i paesaggi. Soprattutto quelli delle sue montagne sulle quali, grande appassionato di escursionismo, si avventura affrontando ostacoli che sarebbero insormontabili per tanti altri.
Ecco, nella forza di volontà di questi ragazzi sta probabilmente la chiave del successo conquistato in Francia, battendo nell’ordine la Germania (3-0), poi, come abbiamo visto, l’Irlanda per 2-1 e, infine, imponendosi sui padroni di casa della Francia per 2-0. Tre partite tre vittorie, sette gol fatti e appena uno subito, per la Nazionale guidata dal Ct Renzo Vergnani.
Tanti i messaggi di congratulazioni arrivati agli azzurri e ai due atleti lucchesi. Tra queste anche quelle del presidente della Regione Toscana: «Complimenti – ha scritto Eugenio Giani – agli atleti lucchesi David Bonaventuri e Paolo Capasso, protagonisti della vittoria dell’Italia Calcio Amputati in Nations League, esempio di grande determinazione e forza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA