Muore Enrica Paradisi, docente del Vallisneri: il dolore di preside e colleghi
Aveva 67 anni, insegnava storia dell’arte e disegno: «Era impossibile non volerle bene»
LUCCA. Fino a sabato scorso aveva tenuto regolarmente lezione in classe. Poi, all’inizio di questa settimana, la richiesta di assentarsi per qualche giorno da scuola per un malessere. Il mondo scolastico e il liceo scientifico Vallisneri sono sotto choc per la morte avvenuta ieri mattina, di Enrica Paradisi, professoressa di disegno e storia dell’arte. Sarebbero stati i suoi ultimi 20 giorni dietro a una cattedra: la 67enne, che lascia due figlie, sarebbe andata in pensione dal 1° settembre.
Residente a Lucca, Enrica Paradisi era nell’organico docenti del Vallisneri dall’anno scolastico 2015-16. In passato aveva dovuto fare i conti con qualche piccolo problema di salute ma nulla che lasciasse presagire un epilogo così repentino quanto tragico. «Era impossibile non volere bene a Enrica – spiega una commossa Maria Rosaria Mencacci, preside del liceo Vallisneri –. Era una persona mite, sempre con il sorriso sulle labbra e benvoluta dagli studenti. Possono sembrare frasi di circostanza, ma in questo caso rispecchiano esattamente le qualità umane di Enrica, che abbiamo avuto modo di apprezzare in questi sette anni. Quando abbiamo ricevuto la notizia, faticavamo a crederci».
Nel corrente anno scolastico Enrica Paradisi stava seguendo sei classi, nelle quali insegnava disegno e storia dell’arte. Competenze frutto degli studi brillantemente conseguiti all’Accademia delle belle arti di Carrara, che la 67enne aveva messo in evidenzia nella sua carriera precedente alla missione didattica. Per tanti anni Enrica Paradisi aveva lavorato nel laboratorio di restauro, ubicato in via del Battistero, assieme al padre. Un connubio professionale sinonimo di garanzia e alta qualità: sono innumerevoli le chiese lucchesi nelle quali sono conservati manufatti sfornati dal talento della famiglia Paradisi. Altre opere, sempre di elevato lignaggio artistico, fanno oggi bella mostra in diverse abitazioni. Con la scomparsa del padre e la conseguente chiusura del negozio, Enrica Paradisi decise di intraprendere la carriera di professoressa, completando gli esami necessari all'abilitazione. Un percorso ricco di soddisfazioni sia a livello lavorativo che, soprattutto, sul piano umano alla luce del bel rapporto instaurato con gli alunni. «Perdiamo una collega amabile, ironica e tranquilla – la ricordano altri docenti che fino a ieri hanno condiviso con lei un percorso quotidiano –. Sarà una perdita difficile da colmare nel nostro ambiente. Cercheremo di organizzare qualcosa per commemorarla nei prossimi mesi: è il minimo che possiamo fare per Enrica».
I funerali della 67enne si terranno domani alle 12 nella chiesa di Sant'Anna.