Sono tornati a vivere i Campini di San Pietro a Vico
LUCCA. Domenica sono tornati a vivere i "Campini" di San Pietro a Vico, tra mountain bike, pranzo ed escursioni. E, mentre è ripartito il tesseramento, le occasioni di divertimento proseguiranno...
LUCCA. Domenica sono tornati a vivere i "Campini" di San Pietro a Vico, tra mountain bike, pranzo ed escursioni. E, mentre è ripartito il tesseramento, le occasioni di divertimento proseguiranno per tutta l’estate. Infatti, dalla fine di maggio, il complesso sportivo sarà di nuovo aperto a tutti dalle 16,30 fino a sera, tutti i giorni. Con l'inizio delle vacanze estive, inoltre, sarà organizzato di nuovo il campo estivo "Estalandia", punto di ritrovo per i bambini durante le vacanze e una sicurezza per i genitori.
Ad incentivare la vita sociale del paese di San Pietro a Vico è stato un gruppo di giovani papà con una geniale ispirazione: perché non ridare nuova vita ai "Campini"? Il complesso sportivo, sul terreno parrocchiale dietro la Chiesa, versava in uno stato di semi abbandono ormai da 15 anni. È stato così costituito il Circolo Anspi Vivere S. Pietro a Vico, un'associazione senza scopo di lucro con finalità di promozione sociale e dello sport.
L'associazione è stata costituita a novembre 2014: un gruppo formato da genitori volenterosi e tenaci, capeggiati dal presidente Alessandro Simonetti, supportato a sua volta dal vice Stefano Marianetti. Il terreno parrocchiale è stato ceduto al Circolo, in comodato d'uso gratuito, dallo stesso parroco di San Pietro a Vico Don Luigi Sonnenfeld, consigliere onorario dell'associazione. A gennaio 2015 sono iniziati i lavori di recupero del parco giochi ed il 7 giugno 2015 si è tenuta l'inaugurazione dei "Campini".
La struttura si compone di un campo da basket, un campo da tennis, un campo da calcetto, un campo da bocce, due tavoli da ping-pong, una pista da pattinaggio, un'area giochi per i più piccoli, tavolini e un bar.