Il Tirreno

Livorno

Il “Re dei Re” e i suoi liquori brindano a nuove medaglie

Ursula Galli
Il “Re dei Re” e i suoi liquori brindano a nuove medaglie

Livorno, per il terzo anno consecutivo successo della azienda familiare livornese al campionato del mondo dei prodotti alcolici, una vera olimpiade del settore

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Ancora medaglie per il liquorificio “Il Re dei Re”, piccola azienda familiare livornese, per il terzo anno consecutivo al Campionato del mondo dei prodotti alcolici che si è svolto in Bulgaria. Non un concorso come tanti, ma l’Olimpiade dei superacolici.

Dopo il liquore alla liquirizia, medaglia d’oro in Messico, il Vecchio Amaro Reale, medaglia d’oro in Cile, e il liquore al melograno, medaglia d’argento sempre in Cile), nell’edizione 2018 ben due prodotti dell’azienda livornese si sono aggiudicati la medaglia d’argento. Sono il 2 PR, unica medaglia d’argento italiana nella categoria Vermouth, dietro solo ad una distilleria francese che ha vinto l’oro, e una grappa stravecchia invecchiata per più di 18 mesi in botti di rovere. Un traguardo non di poco conto: erano infatti ben 1330 i prodotti iscritti al concorso mondiale. Quest’anno, i superalcolici provenienti da 50 paesi produttori di tutto il mondo, si sono sottoposti alle papille esigenti di alcuni tra i migliori esperti al mondo. In totale, hanno preso parte all’evento 78 degustatori specializzati, in rappresentanza di 26 nazionalità. La diversità dei campioni in lizza e del profilo dei degustatori, insieme, rende questa competizione unica, innalzandola a vero campionato mondiale dei superalcolici.

Felicissimo del risultato il creatore delle bevande premiate, Fabio Elettrico, 46 anni, paracadutista livornese di adozione di origine calabrese, con il talento e la passione di ideatore di liquori anche per la valenza affettiva di uno dei due prodotti premiati. “Mi soffermo particolarmente sul vermouth chinato riserva 2 PR. Questo 2 PR – racconta – è una dedica speciale ai miei 2 figli (uno di loro, volato in cielo prematuramente, entrambi con la parte del nome uguale “Pier” (nominandolo è come sentirli chiamare i 2 Pier). Mio figlio da lassù è stato degno protagonista”.

Racconta ancora Elettrico: «Il nostro Vermouth, sin dalla presentazione al Vinitaly aveva riscontrato un piacevole interesse da parte dei consumatori, passando da Cibus, per poi essere tra i protagonisti a Torino alla manifestazione “È l’ora del Vermouth “, ed è proprio vero, era la nostra ora. È un vermouth unico, diverso, particolare, senza aromatizzanti e coloranti, 2 tipologie di assenzi utilizzati, una corteccia pregiata per renderlo unico (China Calissaia), tante botaniche all’interno distribuite, un vino toscano a nobilitarne la sua preziosità, e alla fine un passaggio dalla botte di rovere». Nel retro etichetta una dedica di Fabio Elettrico al figlio scomparso” Come la vite nasce dalla terra, il mio vermouth nasce dal profondo del mio cuore, come l’arrivo di un nuovo amore “. E già il Re dei Re scalda i motori per l’edizione 2019 di Spirits Selection che si svolgerà nella città di Lyliang – Provincia di Shanxi, in Cina. Info: www. liquorificioilredeire. it

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli