Il Tirreno

Livorno

Calcio

Livorno, dietrofront di Diego Borghini: va al Benevento. Mercato: le ultime

di Alessandro Lazzerini
Un momento del ritiro del Livorno (foto Us Livorno 1915)
Un momento del ritiro del Livorno (foto Us Livorno 1915)

L’operazione era stata chiusa due settimane fa, poi l’amara scoperta del “tradimento”. Ultimo miglio per il rinnovo di contratto di Federico Dionisi: attesa l’ufficialità

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. La volta buona. Dopo giorni di trattative tra le parti, Federico Dionisi e il Livorno sono finalmente pronti a regalarsi un altro anno di matrimonio. Nelle ultime ore ci sono stati infiniti contatti per limare i dettagli relativi ai bonus e nella serata di ieri si è arrivati alla chiusura del cerchio. Nel corso della giornata è atteso il comunicato ufficiale da parte del club, con il bomber amaranto che oggi (massimo domani) potrebbe raggiungere il gruppo in ritiro. A salutare gli amaranto è invece Duccio Brenna.

Le ufficialità

19 giocatori già ufficiali, Dionisi pronto a diventare il ventesimo. In questi giorni il Livorno sta comunicando, tra conferme e nuovi arrivi, gli elementi che faranno parte della rosa a disposizione di Formisano. In porta per adesso ci sono Tani e Ciobanu, con l’ex Benevento Lucatelli già in ritiro per allenarsi vista la pubalgia di Ciobanu. In difesa ufficiali Fancelli, Risaliti e Arcuri. Sugli esterni ci sono Antoni e Calvosa a sinistra e Marinari a destra, zona di campo dove c’è anche l’ex Camara, in prova. In mezzo al campo, uno dei reparti più folti, ecco Hamlili, Bonassi, Marchesi e Welbeck. Sulla trequarti ci sono Capparella e Panaioli, mentre in attacco troviamo Malva, Russo, Rossetti, Panattoni, Ndoye e a breve anche Dionisi.

Cappa is back

Giorni importanti questi per Riccardo Capparella, infortunatosi lo scorso 10 novembre nella partita vinta a Poggibonsi: rottura del crociato del ginocchio destro. A metà dicembre il trequartista laziale si è operato e nei mesi successivi ha svolto la riabilitazione seguito dallo specialista Marco Zaccagna. In questi giorni di ritiro Capparella è tornato a lavorare con il gruppo e ha toccato il pallone in alcune esercitazioni. Il ginocchio è sempre da tenere sotto controllo, ma “Cappa” avrà tutto il ritiro per tornare al top della forma.

Rabbia Esciua

Per la porta la situazione è chiara da giorni: il prescelto del Livorno è Jacopo Seghetti, ma serve avere pazienza in attesa che l’Empoli risolva la propria situazione-portieri e lo giri in prestito. Per la difesa, oggi avrebbe dovuto essere il giorno di Borghini. Invece è andato al Benevento. Il presidente Joel Esciua, ieri sera, era una furia. «Un giocatore del suo livello lo ritroveremo di sicuro, un uomo che si comporta in questo modo spero di non trovarlo più nel mio cammino sportivo». E’ arrivata senza mezzi termini la rabbia del presidente del Livorno Joel Esciua nei confronti del difensore Diego Borghini, secondo il club amaranto, promesso sposo del club da due settimane e che invece nella serata di ieri ha dirottato verso Benevento il futuro della propria carriera. «Avevamo l’accordo da due settimane – ha esordito il patron del Livorno -. Un esborso importante, più di quanto il giocatore prendesse all’Albinoleffe. Un’operazione chiusa che andava solo ratificata al ritorno del viaggio di nozze del ragazzo. Tutto questo con l’accordo con il procuratore Bagnoli. Aspettavamo il giocatore in giornata a Livorno, ma dopo aver rimandato l’arrivo per due giorni ieri sera abbiamo scoperto che tramite un altro agente ha scelto il Benevento. Questo quando ha un accordo con la squadra della sua città da settimane. Una situazione mai vista prima. Andremo sul mercato sicuri di trovare un giocatore dello stesso livello, ma l’uomo ci ha deluso totalmente».

Primo piano
La testimonianza

Incidente in A1, parla un sopravvissuto del 2009: «So cosa vuol dire vedere un tir venire addosso»

di Andreas Quirici
Estate