Il Tirreno

Livorno

L’appuntamento

Livorno, il bilancio di sostenibilità dell’Adsp al vaglio degli operatori di settore

di Maurizio Campogiani

	Il porto dall'alto
Il porto dall'alto

Un seminario di consultazione promosso dall’ente e al quale sono invitati gli stakeholder pubblici e privati dei porti di competenza

2 MINUTI DI LETTURA





Il bilancio di sostenibilità 2025 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale sarà oggetto di un seminario di consultazione promosso dallo stesso ente che si terrà domani dalle 14,30, 25 novembre, alla Fortezza Vecchia e che vedrà ospiti gli stakeholder pubblici e privati dei porti che compongono l’Adsp.

L’incontro ha un carattere eminentemente operativo, prevedendo sessioni di domande e di risposte agli stakeholder portuali, soggetti privati e pubblici, che sono stati invitati. «Rappresenta – si legge in una nota dell’ente – un’attività fondamentale nel percorso di redazione sia del Bilancio di Sostenibilità 2025 che del Piano di Resilienza climatica previsto dal contratto di finanziamento sottoscritto con la Banca Europea degli investimenti per la realizzazione della Darsena Europa nel 2024, un documento strategico attraverso il quale analizzare le misure di adattamento e mitigazione delle vulnerabilità al cambiamento climatico».

Riguardo il Bilancio di Sostenibilità, durante il seminario verranno consultati direttamente gli stakeholder, con i quali saranno analizzate le ricadute che le attività dell’ADSP, e dei porti in generale, hanno verso l’esterno e verso il territorio. La struttura del seminario per questa parte prevede conseguentemente un inquadramento dei temi ambientali, sociali e organizzativi, pre-identificati dalla società di consulenza TIM10 srl, coordinata dal docente universitario Giovanni Satta.

La seconda parte del seminario sarà invece propedeutica alla redazione del Piano di Resilienza e costituisce una prima riflessione sistematica sull’esposizione agli eventi avversi climatici, quali inondazioni, ondate di calore, incremento del livello dei mari, delle infrastrutture portuali.

Primo piano
Il ritratto

Lucca, morto nello schianto in Autostrada: chi era Marco Nave, l’ingegnere tradito dalla pioggia – La manovra fatale allo svincolo

di Gianni Parrini