Il Tirreno

Livorno

L’allarme

Livorno, incendio in un appartamento in viale Marconi: inquilini intossicati

di Claudia Guarino

	Incendio in un appartamento in viale Marconi: i soccorsi sul posto
Incendio in un appartamento in viale Marconi: i soccorsi sul posto

Le fiamme in un’abitazione all’incrocio con via Pietro Gori: le cause sarebbero accidentali

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. La scintilla e le fiamme, con il fumo che ha iniziato a uscire dalle finestre. Poi l’allarme al 112 e l’arrivo di ambulanze, pompieri, carabinieri e vigili urbani. Alla fine i due inquilini dell’appartamento bruciato (più altri due del piano di sopra) sono risultati intossicati e i residenti del palazzo, alcuni dei quali visitati per precauzione dal personale sanitario, sono stati temporaneamente evacuati dai pompieri che, nel frattempo, si sono occupati di estinguere le fiamme.

Le fiamme

L’incendio è divampato intorno alle 18, 30 di oggi all’interno di un’abitazione al primo piano di un palazzo situato all’incrocio tra viale Marconi e via Pietro Gori. In casa, nel momento in cui sono divampate le fiamme, c’erano un ragazzo e una ragazza che sono riusciti a uscire – portando fuori anche un gatto – per poi essere presi in carico dai volontari del 118.

I soccorsi

Quando il 112 ha ricevuto la chiamata è stata d’altra parte attivata la procedura prevista per le Maxi emergenze e in zona la centrale operativa del 118 di Pisa e Livorno ha inviato due ambulanze della Misericordia di via Verdi, una della Svs e l’automedica. Sul viale Marconi, chiuso al traffico dalla polizia locale, sono poi intervenuti i vigili del fuoco, partiti dal comando di via Campania con una squadra e l’autobotte, e una pattuglia dei carabinieri.

L’evacuazione

I pompieri si sono messi al lavoro per spegnere l’incendio e il palazzo è stato temporaneamente evacuato, con le persone che si sono riversate in strada osservando ciò che stava accadendo. I vigili del fuoco stanno ancora lavorando per valutare lo stato dell’immobile e per fare una stima dei danni.

La causa

L’esatta causa dell’incendio, d’altra parte, è ancora in corso di accertamento anche se, secondo una prima ricostruzione, sembra che si sia verificato un corto circuito di natura elettrica originato in corrispondenza di una presa a cui era collegato anche un computer. Le fiamme, da lì, si sarebbero propagate nella stanza originando il fumo visto poi dai passanti che hanno dato l’allarme al numero unico di emergenza 112. 

Primo piano
Meteo

Crollo termico e neve in Toscana: cosa emerge dagli ultimi modelli meteo – Le previsioni zona per zona

di Redazione web