Steve l’americano che spopola sul web con le gag in livornese imitando Ruffini
Oltre 35mila follower, si ispira al Nido del Cuculo: «Verrò e mangerò il 5&5»
LIVORNO Ha conquistato oltre 15 milioni di visualizzazioni e più di 35 mila follower tra Instagram e TikTok, parlando in livornese (e non solo), in perfetto stile Nido del Cuculo. Lui è Steve Settanni, in arte Steve Spuntino: ha 37 anni e vive a Phoenix, in Arizona (Usa), è un italo-americano di terza generazione.
Sui suoi canali social pubblica contenuti in livornese, alternando gag, imitazioni e sketch di personaggi come Aldo, Giovanni e Giacomo. «Ho cominciato per caso – racconta Steve Spuntino – inizialmente volevo capire se agli utenti italiani potesse piacere il mio modo di raccontare la loro lingua e cultura con un pizzico di ironia».
Dopo qualche video, il suo profilo ha iniziato a crescere rapidamente: migliaia di follower, “mi piace”, commenti e condivisioni. «Da lì mi sono reso conto che stavo creando un ponte che attraversa l’oceano e arriva fino in Italia, il Paese che amo» continua a raccontare.
I suoi video, in cui parla livornese ispirandosi all’attore e showman labronico Paolo Ruffini, hanno superato anche il milione di visualizzazioni. E racconta al Tirreno come è nata l’idea di fare questi video in livornese.
«Tutto è nato quando Lorenzo, un mio amico livornese, mi ha fatto scoprire i video dei doppiaggi di film in livornese del Nido del Cuculo che ho adorato da subito. Quando ho iniziato a fare questi video in cui parlavo in livornese non era solo una questione di accento, era un modo per trasmettere quella stessa allegria e libertà che Livorno mi aveva regalato».
Oggi i suoi contenuti scorrono tra i “Per te” di TikTok e i “Reels” di Instagram, e le persone si congratulano con lui nei commenti e nelle chat. «Ogni commento, like o messaggio per me significa tanto: mi ricorda che non sto solo giocando con la lingua, ma sto creando connessioni con persone che si riconoscono in quello che faccio o si divertono , continua Settanni.
Lo showman Paolo Ruffini, a cui Steve si è ispirato, ha subito scritto al giovane content creator: «È una persona gentilissima. Quando ho scoperto che c’era lui dietro ai video comici del Nido del Cuculo, ho iniziato a seguirlo sui social ed amo tutta la sua energia e positività», continua il 37enne idolo del web.
«Paolo, non mi ha insegnato solo un modo di parlare, ma anche un modo di vivere più curioso e felice. Ogni volta che parlo in livornese mi regalo una dose di gioia». Il giovane Usa lancia un invito a Ruffini: «Paolo, quando vengo a Livorno si va a mangiare il 5e5 insieme ».
Paolo Ruffini, contattato dal Tirreno, si è rivolge a Steve con grande entusiasmo e fierezza: «Questo ragazzo che, dall’America ama il “Nido del Cuculo” mi piace perché mi insegna che, più che capire, bisogna sentire, ed è una cosa che mi ritrovo spesso anche quando lavoro con le persone con disabilità. E Steve sente che è “ganzo” e cerca di riprodurlo». Alla domanda se gli piacerebbe collaborare con lui, Ruffini risponde: «Certamente, ne sarei entusiasta. Potrei anche ospitarlo volentieri: lo porterei a mangiare il Cacciucco, il 5 e 5 — possibilmente con le melanzane — e poi a bere fiumi di ponce».
Steve Spuntino non ha intenzione di frenare i suoi contenuti, anzi è sempre al lavoro per continuare a migliorarsi: «Il mio obiettivo è continuare a sperimentare con i dialetti, la cultura e l’umorismo dalla mia vita — ma sempre con il cuore», racconta Settanni ed accenna anche a qualche collaborazione futura. Per il giovane americano l’amore per la nostra città Livorno è una cosa che va anche oltre i contenuti che crea sui social network, è un amore profondo che nutre verso la città. «Adoro Livorno. È uno di quei posti che ti sembrano familiari anche se non ci sei mai stato. Il mio sogno è visitarla o magari un giorno trasferirmi in Italia con la mia famiglia. La prima tappa, quando verrò a Livorno, sarà un bel 5&5 come si deve», chiude.l
