Formazione e innovazione: l’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale alla Genoa Shipping Week
Presentato il progetto NeXTraIn.PortS, che integra realtà aumentata e virtuale nei percorsi di aggiornamento professionale del personale portuale
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha partecipato, venerdì scorso, all’incontro “The technical means of professional skills updating”, organizzato nell’ambito della Port&ShippingTech International Conference, evento di punta della Genoa Shipping Week.
L’appuntamento ha riunito esperti, istituzioni e operatori del settore marittimo-portuale per discutere dell’evoluzione delle competenze professionali in un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione e alle tecnologie avanzate. Nel corso del panel, l’AdSP ha illustrato le attività del proprio centro di formazione, soffermandosi in particolare sul progetto NeXTraIn.PortS, sviluppato nell’ambito del programma Erasmus 2021-2027. L’iniziativa mira a integrare strumenti di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) nei percorsi di aggiornamento professionale, con l’obiettivo di rendere la formazione più efficace, tempestiva e sostenibile, senza incidere sull’operatività quotidiana dei porti.
Il dibattito ha messo in evidenza come l’uso di piattaforme di computer supported education, spesso in modalità phygital – una combinazione di strumenti fisici e digitali – possa rappresentare una risposta concreta alle nuove esigenze del settore. Simulatori e tecnologie immersive si stanno affermando come strumenti centrali per garantire una formazione continua e di qualità, in linea con le trasformazioni in corso nel comparto marittimo-portuale.
L’esperienza condivisa alla Genoa Shipping Week conferma l’impegno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale nel promuovere un modello di formazione continua, capace di coniugare innovazione tecnologica e crescita delle competenze, elementi ormai imprescindibili per la competitività del sistema portuale.