Il Tirreno

Livorno

In città

Livorno, 14enne travolta sulle strisce vicino alla fermata dell’autobus

di Stefano Taglione

	Soccorsi sul luogo dell'incidente 
Soccorsi sul luogo dell'incidente 

L’incidente all’incrocio fra via Torino e viale Petrarca, proprio davanti al supermercato Esselunga

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Era uscita di casa per andare a scuola, probabilmente diretta verso la fermata dell’autobus. Poi, mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, un’auto l’ha travolta sbalzandola per metri sull’asfalto. Drammatico incidente stradale nella prima mattinata di martedì 23 settembre all’incrocio fra via Torino e viale Petrarca, proprio davanti al supermercato Esselunga, dove una quattordicenne livornese è rimasta ferita. Immediate le chiamate al 112 da parte dei numerosi testimoni, con la chiamata girata istantaneamente alla sala operativa del 118 dell’ospedale, la quale ha inviato sul posto un equipaggio della Misericordia di via Verdi e il medico e l’infermiere del 118 a bordo dell’automedica dell’Asl Toscana nord ovest.

I soccorsi

Rapidissimi i soccorsi, così com’è stato rapido il trasporto al pronto soccorso, distante meno di un chilometro dal punto vendita della catena della grande distribuzione con sede a Limito di Pioltello. La ragazza, per fortuna, è sempre rimasta cosciente: la diagnosi iniziale parlava di un trauma addominale, motivo per il quale era molto dolorante. Il medico del 118, montando a bordo dell’ambulanza della confraternita del centro, è rimasto con la studentessa fino all’arrivo al triage, mentre l’infermiere con lui sull’automedica si è occupato della donna alla guida dell’auto, comprensibilmente sotto choc dopo l’accaduto. La ragazza è stata raggiunta in via Torino dai genitori, visto che abita a pochissima distanza dal luogo dell’incidente, con la madre che è salita sul mezzo di emergenza facendole compagnia e restando con lei anche all’interno del reparto di emergenza-urgenza dell’ospedale di viale Vittorio Alfieri. La donna alla guida si trovava invece in compagnia del marito, passeggero del mezzo, e non si sarebbe accorta in tempo della giovane lungo la carreggiata.

I rilievi

Dei rilievi dell’incidente si è occupata la polizia municipale, diretta dal comandante Joselito Orlando, che ora dovrà stabilire nel dettaglio la dinamica per attribuire le responsabilità di quanto accaduto.  

Primo piano
La missione umanitaria

Gaza, Mattarella alla Flotilla: «Accogliete la mediazione della Chiesa, non mettete a rischio la vostra incolumità»