A Livorno la Terrazza come una “palestra” sul mare: sport e benessere per tutti
Al via la 2 giorni di Articolo 33: ecco il programma adatto a grandi e piccini
LIVORNO Sport, cultura e salute: in Terrazza a Livorno torna "Articolo 33" con un’edizione dedicata alla Longevity
Confsport Confcommercio Livorno presenta la terza edizione della popolare manifestazione in Terrazza Mascagni
Un grande villaggio dello sport e del benessere nel cuore della città. Sabato 20 (inaugurazione alle 10) e domenica 21 settembre 2025 la Terrazza Mascagni ospiterà la nuova edizione di "Articolo 33", la rassegna ideata e promossa da Confsport Confcommercio Livorno, che quest’anno sarà interamente dedicata al tema della Longevity, l’arte di vivere meglio e più a lungo grazie a sport, prevenzione e stili di vita sani.
Terrazza come un palco a cielo aperto
Per due giorni la piazza si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, con dimostrazioni sportive, lezioni aperte, workshop, incontri con medici e professionisti della salute. Dal judo al karate, dalla danza al fitness collettivo, passando per le sessioni di yoga e Pilates, il programma unisce discipline tradizionali e attività innovative, con uno sguardo attento all’inclusione e allo sport paralimpico
Programma
«L’idea di Articolo 33 nasce dal desiderio di mettere lo sport al centro della vita della comunità, come momento di aggregazione e di crescita personale – spiega Damiano Bani, presidente provinciale Confsport Confcommercio e ideatore dell’iniziativa –. Quest’anno abbiamo scelto il tema della Longevity perché crediamo che l’attività fisica, unita alla prevenzione e a corretti stili di vita, sia la chiave non solo per vivere più a lungo, ma anche per vivere meglio, a tutte le età».
Il programma prevede anche momenti di approfondimento, come il workshop dedicato ad "Attività fisica e longevity" con la partecipazione di Carmine Di Muro, specialista in Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, e del campione olimpico di marcia Maurizio Damilano. Domenica sarà invece la volta del talk "Longevity 360°", un confronto tra professionisti su salute, prevenzione e movimento.
A sottolineare il valore dell’iniziativa interviene Francesca Marcucci, presidente provinciale Confcommercio Livorno: «Siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta questa manifestazione, che unisce sport, cultura e socialità e che porta in piazza cittadini di tutte le età. Articolo 33 non è solo un evento, ma un messaggio: investire nello sport e nel benessere significa investire nella comunità e nel futuro del nostro territorio».
«Del resto – aggiunge Bani – di movimento e salute beneficiano non solo le vite personali, ma anche quelle professionali: ne traggono vantaggio le imprese, la qualità dell’ambiente di lavoro, l’umore e la resilienza».
Le novità
Tra le novità, lo spazio dedicato ai più piccoli con percorsi motori, giochi e attività genitori-figli, pensati per vivere lo sport come esperienza condivisa. Importante anche la presenza della Misericordia di Livorno, che proporrà controlli gratuiti (pressione, saturimetria) e dimostrazioni di primo soccorso.
"Articolo 33 Longevity" conferma così la sua vocazione: una manifestazione che mette in dialogo società sportive, cittadini, istituzioni e mondo associativo, trasformando per un weekend Livorno in un laboratorio a cielo aperto di salute e movimento.
Damiano Bani sottolinea l'importanza della collaborazione tra i diversi partner del progetto: «Regione Toscana, Comune di Livorno e Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno hanno patrocinato e supportato l'iniziativa. Un grazie a tutte le associazioni e federazioni che sono con noi fin dalla prima edizione. Un ringraziamento speciale all'Agenzia Generali di via Cairoli, Livorno, un partner oltre che uno sponsor, sempre pronta a prendere parte alle nostre iniziative».