Il giallo
Livorno, buon compleanno caro Acquario: ecco le iniziative per i 15 anni
Giovedì 31 biglietto a soli 11 euro. Costa: «Orgogliosi di questa struttura»
LIVORNO. L'Acquario di Livorno si prepara a celebrare un traguardo significativo: il suo 15° anniversario di apertura. Per l'occasione, giovedì 31 luglio, sono state organizzate speciali iniziative per il pubblico e per la comunità scientifica, riaffermando il ruolo della struttura non solo come attrazione didattica e turistica, ma anche come punto di riferimento per la ricerca e la conservazione marina.
Tra gli appuntamenti di punta della settimana, una conferenza scientifica sul progetto AQuaBIos, in programma giovedì 31 luglio alle ore 16:00 presso la Sala Panoramica dell'Acquario.
Inoltre, per celebrare questo importante anniversario con la città, l'Acquario di Livorno offre una tariffa speciale dedicata a tutti i residenti livornesi. Per la stessa giornata del 31 luglio, l'ingresso sarà disponibile al costo ridotto di 11 euro invece del prezzo intero di 16 euro. Per usufruire di questa promozione, sarà sufficiente presentare un documento d'identità valido che attesti la residenza a Livorno.
Le celebrazioni non si limiteranno al giovedì. Durante il weekend, l'Acquario di Livorno offrirà un ricco calendario di attività edutainment gratuite per grandi e piccini.
L’orgoglio di Costa
«Siamo orgogliosi di celebrare 15 anni di Acquario di Livorno», afferma Giuseppe Costa, Presidente e Ad di Costa Edutainment. «Questo anniversario non è solo un'occasione per celebrare i risultati ottenuti, ma soprattutto per proiettarci verso il futuro, rafforzando il nostro impegno nella conservazione della biodiversità marina e nella promozione di una cultura scientifica più consapevole. La collaborazione con il progetto AQuaBIos è una dimostrazione di questo impegno e siamo felici di poter condividere questo momento speciale con la comunità livornese attraverso attività e offerte dedicate».
Il progetto AQuaBIos
L'incontro sarà dedicato alla presentazione dell'innovativo progetto transfrontaliero AQuaBioS, finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, che unisce istituzioni di ricerca e imprese innovative con l'obiettivo comune di rivoluzionare l'acquacoltura, rendendola più sostenibile e in armonia con l'ambiente marino. Questa collaborazione strategica mira a sviluppare e implementare sistemi basati su filiere alimentari naturali, promuovendo la protezione della biodiversità e l'efficienza produttiva.
Questo progetto si inserisce nel più ampio contesto delle numerose attività promosse dall'Acquario di Livorno, che dal 2012 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Istituto Scientifico dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
A spasso con la tartaruga
Bambini e ragazzi in visita all’Acquario hanno la possibilità di vivere un vero e proprio viaggio in compagnia di una simpatica Tartaruga per scoprire, in chiave ludica e divertente, i segreti dei sette mari, imparando a tenerli puliti e pieni di vita. Durante l’animazione A spasso con la tartaruga, un esperto biologo in veste di Tartaruga stimola la curiosità dei bambini partecipanti, favorendo in loro un atteggiamento proattivo per la tutela dell’ambiente marino.
Inizio ore 10.30, durata 1h – Incluso nel biglietto di ingresso all’Acquario.