Il Tirreno

Livorno

Maltempo

Livorno, bufera di vento sulla Terrazza Mascagni: ambulanti in ginocchio – Video

di Stefano Taglione
Il momento in cui è arrivata la bufera sulla Terrazza
Il momento in cui è arrivata la bufera sulla Terrazza

Le forti raffiche hanno seminato il caos al mercato del benessere. Uno dei commercianti: «Solo nei nostri stand duemila euro di danni»

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Una decina di minuti di bufera, con fortissime raffiche di libeccio come parentesi di una calda giornata di sole. Tanto è bastato per provocare migliaia di euro di danni agli ambulanti de “La terrazza del benessere”, la mostra mercato del vivere bene e dell’artigianato andata in scena sabato 5 e domenica 6 luglio alla Terrazza Mascagni a Livorno. I commercianti, per cercare di salvare i prodotti in esposizione, come si può notare da un video girato da uno di loro hanno cercato in qualche modo di fare da scudo, aggrappandosi alle tende. In alcuni casi, purtroppo, senza riuscirci.

Il caos

Il caos, a causa del meteo instabile, si è scatenato nella tarda mattinata di domenica 6, proprio mentre al largo dei Bagni Pancaldi i vigili del fuoco insieme ai militari della guardia costiera salvavano un velista su un “laser” che aveva appena scuffiato. L’agente intermediario Massimo Massaini, lì con il suo stand del “Caffè Covim”, si è ritrovato nel bel mezzo delle raffiche: «Fino a pochi secondi prima c’era un sole che “spaccava” le pietre – racconta il commerciante – poi, all’improvviso, si è abbuiato tutto. E il vento ha sconvolto i nostri stand, provocandoci veramente molti problemi».

I danni

Massaini e i suoi colleghi dell’azienda del caffè esponevano con ben due spazi alla fiera che in Terrazza raggruppava artigiani, operatori olistici ed esperti di yoga, massaggi, alimentazione sostenibile e medicina naturale. Hanno pagato, come tutti, 160 euro per partecipare. «Il maltempo ci ha provocato quantomeno duemila euro di danni – prosegue l’intermediario – e per due stand come i nostri non sono pochi. Sono veramente dispiaciuto soprattutto per i miei colleghi, il cui stand è stato fra i più danneggiati. Noi il 70% dei prodotti siamo riusciti a recuperarlo, ma è ammaccato». La mostra La “Terrazza del benessere”, «realizzato in collaborazione con le più importanti associazioni del settore e con un ricco palinsesto di conferenze di medici e relatori tra i più importanti d’Italia olistica» – hanno spiegato gli organizzatori – è andata in scena sabato 5 dalle 15 alle 23 e domenica 6 a partire dalla mattinata. Lunedì 7, pezzi di stand, erano stati radunati in una parte della splendida terrazza a mare smontati o danneggiati. Le raffiche di vento hanno provocato danni dopo l’apertura dell’ultima giornata, domenica appunto. «La Terrazza Mascagni – prosegue Massaini – era disseminata di libri, dal momento che c’erano molti stand a tema. I danni hanno riguardato tutti: oltre a noi, ad esempio, c’era anche uno spazio allestito dalla comunità buddhista».

L’allerta meteo

In quelle ore, il Comune, aveva diramato l’allerta meteo gialla, che di per sé comunque non comporta l’annullamento dei mercati, quale era quello alla Terrazza Mascagni. «Sapevamo del “codice giallo” – conclude Massaini – e quindi eravamo anche preparati, ma in ogni caso siamo andati dietro alle decisioni dell’organizzatore, che anche per domenica ha confermato l’evento. So che molti miei colleghi sono arrabbiati e vorrebbero chiedere i danni, io non lo farò perché tanto quando firmi questi contratti alla fine in caso di maltempo non ti risarciscono niente. Non farò quindi causa all’organizzazione, ma mi rimetterò subito al lavoro per risolvere la situazione. I danni che abbiamo subìto non sono banali, ma ci rialzeremo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le notizie del momento
Politica

Elezioni regionali, Giani a Schlein: «Senza di me vittoria non scontata». La segretaria Pd: «Prima facciamo le alleanze»

Estate