Il Tirreno

Livorno

Conservatorio Mascagni

A Livorno si ricorda il pianista Ugo Ferrario: gran concerto-omaggio

A Livorno si ricorda il pianista Ugo Ferrario: gran concerto-omaggio

Il maestro è scomparso 25 anni fa: gli ex allievi protagonisti

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO Una vita dedicata alla musica e all’insegnamento. Sono passati venticinque anni da quando il maestro Ugo Ferrario è scomparso ed i suoi allievi, assieme alle figlie Gabriella ed Anna, lo ricordano con un concerto che si terrà martedì 10 giugno alle 17.45 nell’auditorium del conservatorio Mascagni .

Pianista colto e raffinato, Ugo Ferrario si era formato con eccellenze quali Rio Nardi e Arturo Benedetti Michelangeli. Trent’anni e più di attività - al Mascagni di Livorno ma anche a Forte dei Marmi dove, nel 1991, il maestro Ferrario aveva fondato il Centro Studi Musicali.

Il concerto di martedì, che vedrà esibirsi una quindicina di ex allievi. Ferrario amava seguire i suoi pianisti anche fuori dal conservatorio, fino ad aprire la propria casa ai ragazzi e alle ragazze in formazione per regalare loro l’emozione di suonare su un pianoforte da vero concertista: lo Steinway gran coda. «La nostra casa era sempre piena di musica e di giovani – ricorda la figlia Gabriella – e il clima che si respirava era di allegria e impegno. Un mix speciale di affetto e di rigore che rendeva mio padre così efficace nel trasmettere i segreti del pianoforte». Martedì brani a quattro mani, brani lirici e brani di Fauré e Debussy oltre ad uno speciale omaggio di due colleghi ed amici del maestro: Stefano Agostini e Marco Baraldi che eseguiranno un brano per flauto e pianoforte (“Una piuma” da “La principessa Le Thi”) composto da Baraldi. Un cenno a parte merita l’esibizione del Duo Baldo (Aldo Gentileschi pianoforte e Brad Repp violino) con un Gentileschi che non si è mai dimenticato degli insegnamenti del maestro. Info. Ingresso libero.
 

Primo piano
Calcio violento

Castelfranco, rissa tra genitori alla partita dei bimbi di 8 anni: intervengono i carabinieri

Sani e Belli