L’incidente
Livorno e i suoi studenti baywatch del Vespucci-Colombo
A tutti i protagonisti di “Meravigliosamente diversi: un canotto salvagente” un attestato di aiuto bagnino
LIVORNO A Livorno studenti baywatch crescono. «Noi del Vespucci-Colombo pronti per il soccorso in mare». Ecco gli studenti protagonisti nella mattina di sabato 7 giugno del progetto-corso “Meravigliosamente diversi: un canotto salvagente”, promosso da una collaborazione tra la Sics e l’istituto Vespucci-Colombo guidato dalla dirigente Francesca Barone.
Ai ragazzi in azione alla spiaggia dei Tre Ponti anche l’attestato di aiuto-bagnino: sono loro a raccontare la giornata speciale con i cani del salvataggio presenti con gli studenti nelle operazioni.
Si tratta di un percorso legato al progetto di Pcto – ex alternanza scuola lavoro. Sono gli alunni delle classi terze dell’istituto protagoniste. Si tratta dell’ottava edizione, il progetto si è svolto in lezioni formative, nelle quali i ragazzi hanno imparato le tecniche del primo soccorso in acqua, compreso il primo soccorso da fare con i cani – labrador, terranova, golden retriever.