Il Tirreno

Livorno

Commercio

Apre un angolo di Salento a Livorno: «La nostra sfida in Borgo»

Apre un angolo di Salento a Livorno: «La nostra sfida in Borgo»

Arriva “Sciuscella” in Borgo Cappuccini: «Ridiamo vita a un fondo sfitto»

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO Sapori labronici di mare che si fondono con quelli salentini. E il nome della nuova sfida dei due giovani imprenditori che investono in Borgo Cappuccini la dice lunga: “Sciuscella”. «Sono polpette di pane salentine, un piatto povero della cucina pugliese che riproporremo, insieme a piatti di mare tipicamente labronici e a mix tra queste due culture di mare», a fare la cornice di questa avventura nel mondo della ristorazione che guarda a Porta a Mare è Simona Rosini, classe ’72 che insieme a chef Francesco Pirelli, 37 anni, è al lavoro nel locale sugli scali Novi Lena che inaugurerà per Straborgo. Lei labronica, lui di origini salentine e quel locale sfitto da tempo che prende vita. Una luce che si accende. Un presidio di aggregazione. Convivialità. Sicurezza. Dentro blu e beige sono i colori dominanti. Insieme al legno.

«Il mare e la sabbia sono i due elementi a cui ci siamo ispirati: l’anima di questo locale è quella di voler essere un ponte tra queste due terre di mare».

Nel menù non mancheranno le tipiche frise, le orecchiette di pesce fresco, la burrata e altre delizie pugliesi. Che non mancheranno di fondersi con i nostri piatti di mare della tradizione livornese. Il 22 maggio parte questa avventura. Il locale resterà aperto a pranzo, aperitivo e cena eccetto il lunedì. «Partiamo con noi due e poi in futuro potremo anche assumere nuovo personale: ci piace l’idea di investire in un quartiere della nostra città, con tante potenzialità, e di tornare ad aprire una saracinesca che da tempo era chiusa». E chiudono: «Gli interessati possono inviare le proprie candidature alla mail sciuscellalivorno@gmail.com».l

Francesca Suggi
 

Le notizie del momento

Il ritrovamento

Andrea Cavallari catturato a Barcellona, il condannato per la strage in discoteca era evaso due settimane fa

Estate