Garibaldi-Montmartre, la piazza degli artisti di Livorno tra botteghe e pittori
Estemporanea, esposizioni e premi. Gli organizzatori: «Obiettivo valorizzare il quartiere»
LIVORNO Piazza Garibaldi e dintorni come il famoso quartiere parigino degli artisti. Dal 23 al 25 maggio torna “Montmarte-Garibaldi solo andata”, una tre giorni dal sapore bohemienne presentata nei locali della galleria d’arte Extrafactory di via della Pina D’Oro da Alessandra Carlesi del comitato Pontino – San Marco, Antonella Capitanio critica d’arte, dal pittore Piero Mochi e dal “patron” di Extra Factory Fabrizio Razzauti.
Per Carlesi: «L’evento, giunto alla sua quarta edizione, avrà il compito di valorizzare il nostro quartiere, un quartiere del centro storico ma spesso ingiustificatamente considerato come una brutta periferia». Dopo di lei Capitanio ha parlato di Leonetto Cappiello e i suoi 150 anni dalla nascita che ricorrono quest’anno: «Il 24 maggio alle 18 in piazza Garibaldi – dice - lo ricorderemo». Mochi , famoso per studio d’arte collocato sempre in via della Pina d’Oro, ringrazia gli sponsor: «Il gruppo D’Alesio, Conad Pontino, farmacia San Marco e Comune». Infine Razzauti entra nel merito dei principali appuntamenti. Si comincerà il 23 maggio: è l’evento principale, la visita al laboratorio, in via Santa Vigilia, delle sorelle Francesca e Dalia Colli la prima intagliatrice e restauratrice, la seconda truccatrice cinematografica.
Sabato 24, giornata dedicata all’arte in tutte le sue forme: dall’estemporanea di pittura alle esposizioni degli artisti partecipanti alla festa.
Domenica 25 maggio creatività dei più piccoli al potere con un laboratorio per bambini a cura dell’associazione la Dodicesima Sedia e dell’associazione Senegalese. Per i partecipanti all’Estemporanea sono previsti sostanziosi premi: 800 euro (offerto dal gruppo D’Alesio) al vincitore assoluto, il premio speciale Extra Factory consistente nella possibilità di esporre per una settimana in galleria. L’artista con maggior numero di preferenze ottenute dalla giuria popolare riceverà un premio di 200 euro, infine un premio speciale all’artista under 35 consistente in una mostra personale alla galleria di Mochi. Fra le varie iniziative in piazza Garibaldi la visita all’esposizione di lampade dell’artigiano Riccardo Nardelli (tutti i giorni dalle 17 alle 20), l’incontro con l’associazione Senza Frontiere, realtà che si occupa da oltre vent’anni delle problematiche del mondo delle immigrazioni (tutti i giorni in via Pellegrini dalle 19.30 alle 21), l’incontro con i tatuatori Madame Black Tatto Parlour in via Garibaldi ( il 24 maggio dalle 16.30 alle 19.30). Interessante poi l’iniziativa del centro Archivi Domestici in via Garibaldi 8 :sarà un’occasione per raccontare le storie familiari con la possibilità di ricavarne un testo che diventerà parte di un podcast dedicato al quartiere San Marco Pontino ( il 21 maggio dalle 15.30 alle 17). Tutte le info (comprese quelle per iscriversi ai premi di pittura) su Montmartre- Garibaldi solo andata” sul sito garibaldisolo andata.it.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA