Il Tirreno

Livorno

Il ricordo

Buon Compleanno "Pippi": a Livorno in campo per i 22 anni di Lorenzo

di Francesca Suggi

	Lo striscione degli amici
Lo striscione degli amici

In Banditella il torneo di calcio a 7: col ricavato si fa il murale

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO “Per amore tuo”. Nel ricordo di Lorenzo. Per festeggiare quello che sarebbe stato il suo 22esimo compleanno. E gli amici di Pippi tutti, quelli del Moletto e non solo, scendono in campo. Il torneo è cominciato sabato 10 maggio, oggi domenica 11 maggioè l'ultimo giorno: oltre 220 ragazzi protagonisti di calcio a 7 dedicato a Lorenzo Filippi al campo del Picchi di via Nenni, in Banditella. “Pippi” nel cuore della famiglia e degli amici.

Nei pensieri. Nei ricordi di tante vacanze insieme, zingarate, la scuola. Tra sorrisi, risate, batticuori. Il tempo del ricordo si blocca bruscamente il 17 luglio di 2 anni fa ad Antignano: la vita di “Pippi” si ferma in un terribile incidente stradale. Il dolore è lancinante. E negli anni il ricordo è sempre vivo. Vivissimo. Di quel cuore gentile e spensierato, di una generosità sconfinata.

Il torneo lo racconta. E così il murale che sarà realizzato davanti alla Baracchina Nicla di Antignano, per scendere giù al moletto, luogo del cuore di Pippi e di Odu l’altro giovane livornese, Oduware Imafidon, che oggi avrebbe 28 anni. Anche lui vittima della strada. Il murale di Ninjart sarà dedicato a loro.

«Abbiamo registrato una partecipazione di circa 220 persone al torneo, con oltre 20 squadre: siamo molto contenti», dicono gli amici di Pippi che hanno organizzato la due giorni.

«Il ricavato del torneo, della lotteria e della vendita dei gadget verrà usato per finanziare il murale in memoria di Lorenzo e Odu - continuano - la parte restante verrà devoluta in beneficenza».

Si comincia a giocare alle 14. Durante le giornate al campo sarà allestito un banchetto dove sarà possibile acquistare t-shirt e gadget dedicati. Verrà anche organizzata una lotteria: acquistando il biglietto si possono vincere delle magliette di alcuni giocatori di Serie A. «Anche quest’anno - vanno avanti gli organizzatori - cercheremo insieme a voi di ricordare al meglio il nostro amico. Un grazie speciale al Picchi per l’ospitalità. Oggi è la giornata dei gironi e domani le fasi finali del torneo». La comunità tutta di Antignano, l’associazione Vivi sono vicine agli amici di Pippi e ai loro progetti. Per quanto riguarda il murale che verrà, l’attesa è legata alle pratiche burocratiche da sbrigare. E poi l’iniziativa, che nasce dai giovani e nel ricordo degli amici, prenderà corpo. Colori. La speranza è che l’opera sia pronta entro la fine dell’estate. E ovviamente la famiglia di Lorenzo Filippi è piena di gratitudine e riconoscenza verso questi ragazzi così vicini a loro figlio. «Non esistono aggettivi per definirli», disse qualche tempo fa al Tirreno mamma Dunia Crestacci. l


 

Primo piano
Turismo

Affitti brevi, a Firenze una task force per i controlli e stop ai caddy per turisti in centro: le nuove regole

di Alessandro Pattume
Sani e Belli