Livorno, addio al falegname Franco Filippi: per 40 è stato manutentore dell’ospedale
Storica la sua bottega in via San Carlo, ora portata avanti dalla famiglia. Abitava al Gabbro
LIVORNO. Per 40 anni è stato il manutentore dell’ospedale. Non c’era angolo di viale Alfieri che non conoscesse Franco Filippi, titolare insieme ai suoi familiari dell’omonima falegnameria di via San Carlo, in centro, ora portata avanti dal cugino Marco. Una persona buona, l’ottantaduenne, scomparso due giorni fa. «Ha iniziato a lavorare quando aveva 14 anni, era instancabile sul lavoro - raccontano le figlie Alessandra e Sabrina -. La bottega era stata aperta dal fratello Giuliano e attualmente la porta avanti nostro cugino Marco, si chiama "Filippi Giuliano & C. Nostro padre era praticamente fisso all’ospedale, visto che per 40 anni ha avuto l’appalto sulle manutenzione ordinarie, mentre nostro zio preferiva occuparsi d’altro. Entrambi hanno portato avanti insieme l’azienda con una grande mentalità imprenditoriale».Filippi era «una persona buona - proseguono le figlie - riservata, di grande cuore. A volte molto testardo, se avevi bisogno di qualcosa non si tirava mai indietro, era veramente un uomo buono. Ci mancherà moltissimo».Ha sempre vissuto a Gabbro, nel comune di Rosignano Marittimo, facendo la spola con Livorno per lavoro.
Conosciutissimo nella frazione a sud della città, lo era altrettanto a Livorno soprattutto nell’ambiente ospedaliero, dove tutti oggi lo piangono. Fra loro Stefano Neri, funzionario tecnico. «L’ospedale? Lo conosceva come le sue tasche - proseguono le figlie - perché per lavoro andava molto spesso lì. Fra le sue passioni come non citare la campagna, dove amava trascorrere i fine settimana e in generale il tempo libero. La nostra famiglia ha ereditato un pezzo di terra, lui lo ha trasformato. Nel tempo ha prodotto anche del vino rosso, lo bevevamo tutti insieme, era una produzione strettamente familiare».
Lunedì 7 aprile, alle 14,30, il feretro partirà all’ospedale di Cecina alla volta di Gabbro, dove a cura delle onoranze funebri della Misericordia di via Verdi, alle 15, sosterà nella piazza della chiesa del paese per l’ultimo saluto.