Il Tirreno

Livorno

La nomina

Livorno, cambio alla Squadra mobile: lascia Lodeserto, al suo posto Riccardo Signorelli

Il nuovo dirigente della Squadra mobile di Livorno, Riccardo Signorelli
Il nuovo dirigente della Squadra mobile di Livorno, Riccardo Signorelli

Il vicequestore, in città da quasi cinque anni, va a dirigere lo stesso reparto a Latina. Il suo successore arriva invece da Siena

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Il vicequestore Giuseppe Lodeserto, da quasi cinque anni a capo della Squadra mobile di Livorno, dal 2 aprile si è trasferito nello stesso ruolo a Latina. Al suo posto, da Siena, è arrivato Riccardo Signorelli. «Grazie alla sua professionalità, l’ufficio da lui diretto per quattro anni, ha ottenuto encomiabili risultati operativi che hanno dato lustro alla polizia di Stato – scrive la questura – sia per le numerose attività investigative brillantemente concluse con numerosi arresti e condanne che per gli ottimi rapporti interpersonali che è riuscito a instaurare con le autorità istituzionali. Eccellenti le attività di contrasto all’importazione e allo spaccio di sostanze stupefacenti portate a termine, con lo smantellamento di associazioni di stampo mafioso di tipo n’dranghetista, presenti sul territorio livornese, che utilizzavano il porto per far giungere in Italia ingenti quantitativi di cocaina. Con le sue direttive la Squadra mobile ha ottenuto notevoli risultati anche al contrasto della microcriminalità locale, con numerosi arresti e rilevanti quantitativi di droga tolta dalle piazze di spaccio, oggetto di numerose segnalazioni giunte dai cittadini».

La questora di Livorno, Giusy Stellino, durante il saluto ufficiale ha fatto i complimenti al vicequestore augurandogli una brillante carriera.

25 Aprile
80 voglia di libertà

Stragi nazifasciste in Toscana, la grande vergogna: i ritardi nei risarcimenti, i ricorsi delle famiglie e la risposta del Ministero

di Barbara Antoni
Sani e Belli