Il Tirreno

Livorno

L'evento

La Svs inaugura due nuove ambulanze: una è intitolata alla memoria di Ugo Renucci

Roberto Riu
I volontari durante l'inaugurazione (foto Daniele Stefanini/Silvi)
I volontari durante l'inaugurazione (foto Daniele Stefanini/Silvi)

Livorno: un omaggio allo storico caposquadra della Pubblica assistenza scomparso lo scorso anno. Bolognesi: «Acquisti grazie al 5 per mille»

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. È intitolata alla memoria del caposquadra Ugo Renucci, scomparso lo scorso anno, la nuova ambulanza per l’emergenza- urgenza della Svs inaugurata il 18 febbraio nella sede di via delle Corallaie, alla presenza dei suoi familiari e con la benedizione impartita da monsignor Paolo Razzauti. Nella stessa occasione è stato inaugurato anche un altro mezzo, questo però destinata ai trasporti ordinari: «Sono due ambulanze – spiega Marida Bolognesi, presidente di Svs – che abbiamo potuto acquistare grazie ai proventi del 5 per mille degli anni scorsi e che andranno immediatamente al servizio della città. Quanto ci viene donato o ci arriva col 5 per mille torna perciò ai cittadini. Quella intitolata alla memoria di Ugo Renucci, un volontario storico, in servizio per oltre quarant’anni, autista, caposquadra e consigliere di Svs, è un’ambulanza di tipo A, con medico oppure infermiere a bordo ed attrezzata per l’emergenza-urgenza. La seconda invece sarà utilizzata per i servizi ordinari ovvero trasportare le persone per visite, dialisi ed altre necessità sanitarie. D’altronde i nostri mezzi coprono molti chilometri e vi è la necessità di una periodica sostituzione».

Le due nuove ambulanze si vanno così ad aggiungere al parco macchine della Svs che nel complesso dispone di una sessantina di veicoli di vario tipo: «La maggior parte – riferisce il direttore Francesco Cantini – è impiegata per il trasporto sanitario, alcuni mezzi sono invece adibiti alla protezione civile per l’antincendio boschivo. Abbiamo anche veicoli per le grandi emergenze sanitarie in caso di calamità, mentre le ambulanze di tipo A per l’emergenza-urgenza sono una decina. Ciascuna delle due sedi, quella di via San Giovanni e quella all’Ardenza, dispone quotidianamente di due equipaggi, entrambi operativi h24 per l’emergenza-urgenza. Ogni giorno facciamo, in media, dai trentacinque ai quaranta interventi secondo la codifica della centrale operativa, dal codice verde sino al codice rosso. Su base annua per l’emergenza-urgenza si parla perciò di oltre dodicimila interventi». l


 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli