Incontro sul caso di Julian Assange (Wikileaks)
Il cofondatore di Wikileaks al centro del libro di Stefania Maurizi che viene presentato giovedì 23 all'ex Aurora
LIVORNO. Giovedì 23 giugno alle ore 17,30 l'ex cinema Aurora (viale Ippolito Nievo 28) ha in agenda un incontro nel segno della solidarietà a Julian Assange, l'attivista australiano cofondatore di Wikileaks del quale la giustizia inglese ha da poco deciso l'estradizione negli Usa. L'incontro è dedicato al libro di Stefania Maurizi dal titolo "Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks" edito da Chiarelettere (con prefazione di Ken Loach). Oltre a Stefania Maurizi, sarà presente il magistrato Luca Baiada: si interrogheranno su "cosa si nasconde dietro a un caso che fa discutere il mondo?". E' previsto un contributo video di Amnesty International. L'iniziativa porta la firma di Comitato contro le guerre e Sopravvissuti dei dei familiari delle vittime della violenza nazifascista con la collaborazione della Libreria Feltrinelli.
[[atex:gelocal:il-tirreno:pisa:cronaca:1.9034542:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/pisa/cronaca/2014/04/12/news/assange-una-vita-da-recluso-spiarmi-costa-una-fortuna-1.9034542]]