Il Tirreno

Livorno

Colpo grosso alla piscina della Bastia: rubati dal bar gli stipendi dei dipendenti

Stefano Taglione
La volante della polizia fuori dalla piscina della Bastia
La volante della polizia fuori dalla piscina della Bastia

Livorno: spariti di notte 3.500 euro nascosti nel forno della cucina. La titolare: «Avremmo pagato a giorni, forse lo sapevano»

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Potrebbero essere andati a colpo sicuro. Altrimenti perché, fra tutti i posti possibili, guardare proprio nel forno? È lì che i ladri – in una delle due notti fra sabato 26 e lunedì 28 ottobre – hanno rubato 3.500 euro dal bar “Bocconcino dello sport”, all’interno della piscina comunale della Bastia, in via Mastacchi. Erano gli stipendi dei dipendenti del locale, aperto nel 2010 dall’imprenditrice Michela Rudas, che sarebbero stati pagati due giorni dopo. «Se qualcuno poteva saperlo? Sì, è un sospetto – commenta la proprietaria – ma allo stesso tempo escludo siano stati i lavoratori. Sono persone perbene, però il fatto che siano andati a colpo sicuro è una cosa che farebbe pensare male chiunque».

[[atex:gelocal:il-tirreno:site:1.37801337:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.37801337:1652440872/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Ad accorgersi dell’ammanco è stata la donna alle 8.30 di ieri mattina, quando come quasi ogni giorno ha aperto il bar. Era chiuso da sabato pomeriggio, così come la piscina, che la domenica si ferma. È per questo che è impossibile stabilire il momento esatto del raid, anche perché all’interno della struttura non ci sono né allarmi, né telecamere. «Era già successo che tentassero di rubare qualcosa, come gli spiccioli delle macchinette per i bambini – racconta ancora l’imprenditrice – ma proprio l’allarme, le volte passate, li aveva fatti scappare. Stavolta no, non era in funzione. Servirebbe più sicurezza qua dentro: se mi avessero detto di questi problemi, i soldi non li avrei lasciati nel forno. Pensavo fossero al riparo da chiunque. Purtroppo mi sbagliavo».

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.37801343:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.37801343:1652440872/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

I malviventi, dopo aver forzato uno degli ingressi della piscina, sono entrati negli spogliatoi e raggiunto l’atrio hanno sfondato la porta della cucina del bar, per scappare coi soldi dopo aver fatto una breve perlustrazione anche nella reception della Bastia. Ma da lì non hanno portato via nulla.

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.37801356:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.37801356:1652440871/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Immediato l’intervento di un equipaggio della Squadra volante dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della polizia di Stato, guidato dal commissario capo Claudio Cappelli, seguito da due agenti della scientifica che se ne sono andati poco dopo le 11, dopo ore di lavoro, visto che dalle impronte digitali lasciate dai ladri sperano di ricavare elementi utili alle indagini. «Prima di darsi alla fuga – conclude Rudas – hanno rubato anche delle leccornie, alcuni chicchi di cioccolato. Auspichiamo che quanto accaduto sia di insegnamento a tutti: servono le telecamere, non lavoriamo più in un luogo sicuro».

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.37801355:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.37801355:1652440871/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Flash

La tragedia

Morto in Italia Felix Baumgartner: l’ultimo volo fatale dell'uomo del cielo, il malore e lo schianto in una piscina per turisti

Estate