Il Tirreno

Livorno

Il matrimonio è uno spettacolo, gli sposi dicono "sì" sul palco del teatro

Federico Lazzotti
Filippo Soldaini e Giulia Zucconi
Filippo Soldaini e Giulia Zucconi

Livorno, Filippo Soldaini, architetto, e Giulia Zucconi, ballerina e performer, si sono sposati a Buti portando in scena la loro storia d'amore in dodici capitoli con balletti e gag. "Ne faremo un format, ecco come fare per avere i fiori d'arancio come noi"   

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Uno spettacolo di matrimonio. Ma scordatevi carrozze trainate da cavalli bianchi, show televisivi, oppure elicotteri che fanno cadere petali di rose su una spiaggia caraibica. Filippo Soldaini, 34 anni, architetto, e Giulia Zucconi, 32, ballerina e performer direttrice di una scuola di danza, entrambi livornesi trapiantati a Milano, nel giorno in cui hanno scelto di giurarsi amore eterno, hanno portato a teatro la loro storia d'amore e fatto una sorpresa agli oltre cento invitati. Tutti infatti, sono stati convocati al teatro Francesco Di Bartolo di Buti (nel pisano) con un biglietto omaggio per lo spettacolto senza sapere che cosa li aspettasse.

Un po' "Mammamia" un po' "La febbre del sabato sera",  tra balletti, monologhi commoventi e le parodie di amici e parenti, i due sposini e il loro corpo di ballo hanno ripercorso in dodici capitoli i momenti salienti della loro vita insieme: la prima cena a casa di un "buffo" amico, le lunghe chiacchierate su Messenger (a quei tempi ancora Whatsapp non esisteva ndr), il trasferimento di lei a Milano, i sogni e i progetti insieme, la presentazione dei genitori dell'altro e dell'altra. Insomma tutte le tappe che fanno di una storia d'amore qualcosa di unico.  Al termine della rappresentazione durata circa un’ora, il sindaco di Buti Alessio Lari ha sposato i due livornesi con il rito civile. Poi mega festa, a due passi dal teatro, nella villa di famiglia dello sposo.

Al termine della rappresentazione durata circa un’ora, il sindaco di Buti Alessio Lari ha sposato i due livornesi con il rito civile. Poi mega festa, a due passi dal teatro, nella bellissima villa di famiglia dello sposo fino a tardi tra musica, vino e buon cibo. - See more at: http://www.quilivorno.it/news/spettacolo-cultura/il-matrimonio-diventa-una-commedia-filippo-e-giulia-dicono-si-a-teatro/#sthash.yXLMnoYB.dpuf
Al termine della rappresentazione durata circa un’ora, il sindaco di Buti Alessio Lari ha sposato i due livornesi con il rito civile. Poi mega festa, a due passi dal teatro, nella bellissima villa di famiglia dello sposo fino a tardi tra musica, vino e buon cibo. - See more at: http://www.quilivorno.it/news/spettacolo-cultura/il-matrimonio-diventa-una-commedia-filippo-e-giulia-dicono-si-a-teatro/#sthash.yXLMnoYB.dpuf

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:foto-e-video:1.12020190:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.iltirreno.it/livorno/foto-e-video/2015/09/01/fotogalleria/balletti-gag-e-commozione-il-matrimonoo-e-a-teatro-1.12020190]]

Quello andato in scena sabato 29 agosto al teatro di Buti, è stato anche il numero zero scritto e pensato sulla propria pelle per lanciare il format "matrimonio a teatro".  "Dietro una coppia - si legge nella presentazione del progetto -  c’è sempre una storia, noi la racconteremo sul palco. Ogni coppia nel giungere alla decisione di sposarsi è passata attraverso una serie di avvenimenti e situazioni, il nostro lavoro è quello di raccoglierli, scriverci una storia e dare vita ad un’opera teatrale. Il processo di raccolta informazioni non coinvolge soltanto i due sposi, protagonisti della nostra storia, ma anche genitori, parenti ed amici, tutti potenziali personaggi all’interno dello spettacolo". La prima è andata alla grande e adesso ognuno potrà portare in scena la propria vita insieme.

Primo piano
L’emergenza

Quando il lavoro è a “caldo prezzo”: perché l’ordinanza anti afa in Toscana non salva tutti

di Francesca Ferri
Estate in Toscana