Addio alla maestra con la passione del ballo
E’ morta in meno di un mese per una grave malattia Dalila Donati, 59 anni: insegnava alle Puccini. La sua passione era la salsa cubana. Oggi alle 15.30 alla chiesa di via Olanda i funerali
Dalila voleva vivere. E lo dimostrava ogni giorno. Anche quando la situazione della sua malattia s’è fatta più critica ed è stata ricoverata a Santa Chiara, lei non s’era arresa. Aveva 59 anni, compiuti lo scorso settembre, anche se ne dimostrava molti meno. Il male l’ha strappata alla famiglia, ai suoi alunni e alle sue passioni in meno di un mese. Dalila Donati è morta l’altro ieri notte in ospedale a Pisa, dove era ricoverata da un paio di settimane. Fino a pochi giorni fa ancora lavorava: era maestra alle scuole elementari Puccini in via Zola, che fanno parte della direzione didattica delle Micheli. Amava il suo lavoro e le sue classi, in cui sapeva portare ogni giorno il sorriso.
La sua grande passione, che coltivava da anni era il ballo. Dal 2009 frequentava la scuola Accademia Doos Tres di Mirko e Mara all’Original Gym. Proprio la scorsa settimana dal letto d’ospedale, aveva chiamato il maestro, Mirko Sangalli: «La settimana scorsa mi ha telefonato e mi ha detto: “Mirko, mi raccomando, mantienimi il ballerino libero perché io non mollo, io a fine corso voglio fare il saggio, esattamente come lo scorso anno”». Parole che fanno venire i brividi.
Ma Dalila lascia il segno soprattutto a scuola, alle Puccini, dove ha lavorato per 35 anni. «Nell’istituto e nel quartiere la conoscevano tutti - dicono dalla scuola - una donna solare, dolce e capace con i ragazzini, leale e piacevole con i colleghi, cordiale ed efficace con i genitori dei bimbi». Alle Puccini ieri pomeriggio, in segno di lutto, hanno sospeso i colloqui con le famiglie. La notizia della sua scomparsa ha sconvolto tutti, anche perché fino a pochi giorni fa Dalila andava in classe regolarmente. Separata e residente alla Leccia in via Giotto, lascia nel dolore i due figli-
Oggi pomeriggio sarà celebrato il funerale, curato dalla Svs: il corteo partirà alle 14.30 da Pisa, dove la salma sarà presa in consegna presso la camera mortuaria per essere portata alle 15.30 alla Chiesa dei Greci in via Olanda dove avverrà la cerimonia religiosa.