Il Tirreno

Livorno

Ospiti e mostre

Photo Meeting Il festival internazionale di fotografia di strada a Livorno

Photo Meeting Il festival internazionale di fotografia di strada a Livorno

Si svolgerà nei locali di Thisintegra (via Ganucci, 3), dal 17 al 19 novembre. Tutto con ingresso libero.

17 novembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Livorno Dal mondo a Livorno, a colpi di clic. Addirittura dal Perù. Ci saranno artisti e opere da Belgio, Francia, Germania protagonisti della seconda edizione del Livorno Photo Meeting, una tre giorni di livello internazionale dedicati alla fotografia di strada che si svolgerà nei locali di Thisintegra (via Ganucci, 3), dal 17 al 19 novembre. Tutto con ingresso libero.

Un evento di fotografia di strada ma non solo, all’insegna dell’incontro e del confronto e si articola tra mostre di fotografia, photowalk, ospiti, incontri e dibattiti, libri.

Si comincia venerdì 17 novembre: dalle 18,30 alle 20 apertura della Manifestazione, brindisi di benvenuto e inaugurazione delle mostre fotografiche.

Si tratta di quella dei finalisti del contest internazionale di fotografia di strada; la collettiva dei membri del Collettivo 21 e la mostra relativa al progetto di Tofanelli, Mantia, Sismo e Faralli.

Sabato 18 novembre si comincia in via Ganucci alle 10: è la volta di Photowalk con i membri del Collettivo 21; alle 11,45 si terrà “Meet” dibattito sulla street photography italiana con Alessandro Deluigi e Laura Pierangeli.

E ancora alle 15,30 un altro “Meet” editoria fotografica con Stefano Bianchi di Crowdbooks e Alessandro Ciccarelli di Funzilla; alle 17 presentazione del libro “journey to the Lowlands” di Valeria Sacchetti.

E ancora un collegamento speciale, dal Messico, alle 18,30 con Sandra Hernandez e la presentazione del libro “Antologia de fotografia de calle mexicana”.

I vincitori del contest e la premiazione si terranno alle 19 e a seguire cena del Livorno Photo Meeting dentro i locali della manifestazione ( prenotazione obbligatoria, menu fisso cena a pagamento)

Il gran finale è in programma domenica alle 10: ci sarà un “Meet” con la fotografa siciliana Ornella Mazzola “Palermo Dentro”. Moderatore Nando Battiati; alle 11,30 un nuovo incontro con i fotografi Diego Bardone e Massimiliano Faralli dal titolo “ Milano, le tribù della moda, fotografare la fashion week”

Seguirà presentazione del Libro Fashion Week Fashion Trip” di Massimiliano Faralli

E ancora il programma della tre giorni continua alle 13 con la chiusura delle mostre con gli autori in presenza e alle 13,30 si chiuda la manifestazione di livello internazionale che vede tra gli organizzatori il fotografo Roberto Bartolini, Simone Mantia e Massimiliano Faralli .

Info. Ingresso libero.l
 

Primo piano
Meteo

Maltempo in Toscana, temporali e neve dopo il caldo fuori stagione: forte peggioramento nelle prossime ore poi l’arrivo del freddo

di Tommaso Silvi