Il Tirreno

Ciclismo

Giro d’Italia, Groves vince la sesta tappa e Pedersen resta maglia rosa: gara neutralizzata per maxi caduta, la classifica


	Maxi caduta nella sesta tappa del Giro d'Italia
Maxi caduta nella sesta tappa del Giro d'Italia

Tappa senza abbuoni o punti per la neutralizzazione dovuta alla caduta di massa ai -70, costata il ritiro a Hindley, Smith e Hollman

3 MINUTI DI LETTURA





Il maltempo e una maxi caduta hanno condizionato la sesta tappa del Giro d'Italia 2025 – giovedì 15 maggio – , la Potenza-Napoli di 227 chilometri.

Cosa è successo

Una frazione neutralizzata dalla giuria per evitare di correre ulteriori rischi e che ha visto trionfare Kaden Groves dopo una volata ristretta: il corridore dell'Alpecin - Deceuninck ha anticipato Milan Fretin (Cofidis) e Paul Magnier (Soudal-QuickStep), Van Aert ha tentato l'affondo a 500 metri dall'arrivo, ma il belga - seppur più propositivo rispetto a ieri - non è riuscito a rimanere agganciato al gruppo che si è giocato la vittoria di tappa.

Tutti a terra

La frazione più lunga del Giro 2025, è stata caratterizzata da una prima parte in cui diversi corridori hanno tentato l'attacco per dar via alla fuga di giornata, dopo vari scatti Enzo Paleni (Groupama - FDJ), Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) hanno guadagnato un buon margine sul gruppo, dopo circa 80 km di gara l'azzurro ha deciso di rialzarsi lasciando i due compagni di fuga. L'inerzia della corsa si è ribaltata ai -70, quando al centro del gruppo c'è stata una maxi caduta che ha coinvolto parecchi uomini tra cui Jai Hindley, costretto al ritiro a causa di un trauma cranico (l'australiano rimarrà questa notte in osservazione all'ospedale di Caserta).

La spiegazione

«Ai corridori ho solo riferito che avremmo evitato una nuova partenza, ma non c'è stata nessuna discussione. Poi quando ci siamo fermati ho sentito le risultanze sui caduti, considerato che pioveva e che l'asfalto era impraticabile abbiamo preso la decisione che non sarebbe stato giusto rischiare di perdere quello che il Giro può dare. Quindi abbiamo deciso di neutralizzarla». Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia, spiega così la decisione di neutralizzare la sesta tappa del Giro d'Italia dopo la maxi-caduta. «L'asfalto era bello ma tecnicamente non reggeva – spiega Vegni ai microfoni Rai –. Io sono sceso dalla macchina e slittavo con le scarpe, capita sempre in posti dove c'è il mare vicino. Le prime piogge non riescono a bagnare molto bene l'asfalto e diventa come pattinare. Ci sono corridori importanti che ci hanno lasciato le penne, perché rischiare sulla volata? Facciamogli fare la volata tranquilla e domani (venerdì 16 maggio, ndr) ripartiamo tranquilli».

Classifica generale

Questa la classifica generali dopo la sesta tappa del Giro d'Italia 2025

CLASSIFICA A TEMPO (maglia rosa)

  • 1. Mads Pedersen DEN (Lidl - Trek) in 20h11'44"
  • 2. Primoz Roglic SLO (Red Bull - BORA - hansgrohe) a 17"
  • 3. Mathias Vacek CZE (Lidl - Trek) a 24"
  • 4. Brandon McNulty USA a 31"
  • 5. Isaac Del Toro MEX a 32"
  • 6. Juan Ayuso ESP a 35"
  • 7. Max Poole GBR a 43"
  • 8. Antonio Tiberi ITA a 44"
  • 9. Michael Storer AUS a 46"
  • 10. Giulio Pelizzari ITA a 50"

Primo piano
Lutto

Addio Carlo Battini, ex presidente del Pisa: la ripartenza dopo il fallimento e quelle due promozioni sfiorate

di Andrea Chiavacci
Sani e Belli