Travolta e uccisa da un camion mentre va in bici: la vittima aveva 23 anni
Bologna, la giovane stava percorrendo via dell’Arcoveggio sulla pista ciclabile quando è stata colpita dal mezzo pesante. Il sindaco: «Servono in sensori per i camion che attraversano la città»
BOLOGNA. Stava percorrendo via dell'Arcoveggio in direzione periferia il mezzo pesante che intorno alle 8.45 di questa mattina ha investito e ucciso a Bologna la ciclista 23enne Viola Mazzotti.
L’ipotesi sulla dinamica
L'incidente tra il camion - appartenente a una ditta che effettua trasporti per i cantieri del tram - e la bici è avvenuto all'intersezione tra via dell'Arcoveggio e via Francesca Edera De Giovanni. Dai primi accertamenti svolti dalla Polizia locale, intervenuta sul luogo dell'incidente assieme ai sanitari del 118, pare che anche la bicicletta stesse percorrendo via dell'Arcoveggio in direzione periferia, sulla pista ciclabile a destra della carreggiata, e che sia poi stata colpita dal camion che stava svoltando a destra all'incrocio con via De Giovanni. Per la giovane ciclista, finita sotto l'asse posteriore del mezzo pesante, purtroppo non c'è stato nulla da fare. Laureata all’Università di Bologna, la 23enne era originaria di Milano Marittima (Ravenna) e stamani era diretta al lavoro.
Il cordoglio del sindaco
«Purtroppo questa mattina ci siamo svegliati con la terribile notizia di una giovane ragazza investita da un camion. Per prima cosa ovviamente la vicinanza alla famiglia, che so essere stata informata. Penso che sia una tragedia terribile», ha detto il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, commentando l'incidente. «La nostra è una città impegnata per ridurre la violenza in strada e gli incidenti mortali, purtroppo questa cosa ogni giorno ci interroga sempre di più su come riuscire a salvare delle vite», ha poi aggiunto a margine di un'iniziativa in Comune. «Si approfondiranno ovviamente il motivo e la causalità dell'incidente – ha continuato -. ma penso che in Consiglio comunale ci sia una proposta per rendere obbligatori i sensori dei camion che attraversano l'area urbana, proprio per evitare che ci siano incidenti con le biciclette. Vedremo se questo è stato il caso, ma sicuramente penso sia una proposta da approvare. Già la città di Milano l'ha fatto e credo sia urgente che il Consiglio comunale l'approvi. Può essere un ulteriore strumento che mettiamo a disposizione».
